Chemio per Carcinoma mammario

Buongiorno,ho 57 anni e da 6 in menopausa, peso 56 kili, altezza 1.77 Unico Intervento nel 2010 a Verona per una pancreatite cronica dovuta dal dotto di Wirsung operata d'urgenza tutto risolto ma ancora oggi seguo con attenzione alcune regole elementari che mi permettono di digerire con facilità.
A seguito di autopalpazione a maggio e successiva visita dal senolgo, sono stata operata il 14/7/15 per caricinoma mammario
La settimana scorsa ho ricevuto il referto;carciconama duttale infiltrante mammella sinistra, intervento di segmentectomia con biopsia del linfonodo sentinella con la scheda istopatologica e immunomolecolare mammaria ( si consiglia, chemio-herceptin-radio)
Dimensione del campione cm.6x5x2,5 Dimensione neoplasia cm.2,1 Lesione maligne non invasive:CDIS G2 pattern solido Tumore in situ/Tumore totale 10%
Subtipo immunomolecolare non luminale, HER2-overexpressing like-margini liberi per cm. distanza 1.1
N°LNF Sentinella 3 - Stato LNF Sentinella:0 - N°Totale LNF metastatici ( sentinelle + non sentinella ):0
Estensione:Localizzata Invasione vascolare:Assente Calcificazioni: Presenti
Caratterizzazione immunomolecolare:
ER:Negativi PgR: Negativi MIB/Ki67:80% CK. negativa HER/neu:marcata e completa immunoreattività di membrana per HER/neu dell'80% delle cellule con antiserio polilclonale Dako (+3=Positivo, sec.ASCO/CAP 2013 e SIAPEC 2014
pT:2 pN:0(i-)(sn) Grade sec.Elston-Ellis:3 (Tubuli:3 Pol.Nucl.3 Mitosi 2 )
Diagnosi dell'ago aspirato: Sezioni di tessuto mammario in cui si reperta nodulo di carcinoma duttale infiltrantrante NOS del diametro microsocpico di cm.2,1, coesiste carcinoma duttale in situ di grado G2 a pattern di crescita solido con necrosi e calcificazioni centrali non clivabile dalla componente infiltrante, che rappresenta il 10% del totlae tumorale.E' presente infiltrante flogistico cronico linfocitario e peritumorale.Sono in corso ulteriori indagini immunoistochimiche per confermare l'assenza di cellule neoplastiche linfonodali.
La prognosi non è delle migliori, perchè mi hanno parlato di un tumore molto aggressivo, ma visto che sono in corso altre indagini ( scintigrafia ossea Ok ecoaddome da fare ) non mi pare che la prognosi sia stata così malvagia,Il problema principale ora è la terapia a parte la radio, non sono pronta per la chemio (Docetaxel) da abbinare al Trastuzumab sottocutaneo, a fine mese dovrei sentirmi nuovamente con l'oncologo per iniziare la prima seduta,ma ripeto non mi mi sento affatto fiduciosa, e sicura e finirei per vanificare gli effetti positivi della stessa
In attesa di un vs. prezioso consulto, invio cordiali saluti
Silvia
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non entro nel merito del programma terapeutico e lascio il compio ai colleghi oncologi, perchè io pur se specialista anche di Oncologia medica non me ne occupo perchè sono un chirurgo oncologo.

Mi preme intervenire invece su
>>La prognosi non è delle migliori, perchè mi hanno parlato di un tumore molto aggressivo,>>

NON SI LASCI IMPRESSIONARE DAI FATTORI PROGNOSTICI

ci vorrebbe un volume per spiegare questa affermazione.
Le allego alcuni link di riflessione

Dare SEMPRE speranza
http://www.senosalvo.com/placebo_I.htm

http://www.senosalvo.com/mai_perdere_la_speranza.htm

https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/4700-dare-sempre-speranza-i-fattori-predittivi-sono-una-mera-informazione-non-una-condanna.html

http://www.senosalvo.com/ragazzefuoridiseno/menu_ragazzefuoridiseno.htm

https://www.medicitalia.it/blog/senologia/44-come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno.html

Non si lasci impressionare dai fattori prognostici e mentre fa le terapie (ancora meglio in attesa quando la PAURA DELLA PAURA prende il sopravvento ) venga a trovare le nostre Ragazze Fuori di seno . Ce ne sono diverse anche trentenni e addirittura tripli negativi o con fattiri prognostici addirittura più sfavorevoli

Legga a poco a poco i commenti del nostro forum.

https://www.medicitalia.it/blog/senologia/44-come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno.html

Leggere le esperienze delle compagne di avventura aiuta a gestire meglio la paura....e vedrà che dopo poco tempo comincerà a scrivere anche Lei

https://www.medicitalia.it/news/senologia/5533-la-medicina-narrativa-e-la-blogterapia.html

Eviti di leggere informazioni sulla rete che parlano di statistiche .

Legga perché

http://www.senosalvo.com/mai_perdere_la_speranza.htm

https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/4700-dare-sempre-speranza-i-fattori-predittivi-sono-una-mera-informazione-non-una-condanna.html

E se vuole diventare una Ragazza Fuori di Seno in grado di controllare la PAURA

http://www.senosalvo.com/ragazzefuoridiseno/menu_ragazzefuoridiseno.htm

Tanti saluti

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Dimenticavo...

oltre alla terapia prescritta
e ai controlli di routine (=Prevenzione Secondaria)

non trascuri le raccomandazioni di PREVENZIONE PRIMARIA , di cui si parla purtroppo poco nei controlli oncologici

Prevenzione

https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/2253-fermi-tutti-la-dieta-anticancro-si-rimangia-le-regole.html

http://www.senosalvo.com/vero_falso_dieta.htm

https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/90-l-attivita-fisica-riduce-il-rischio-di-morire-prematuramente-soprattutto-per-tumore-e-infarto.html

Tanti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia