Carcinoma mucoepidermoide

Buon pomeriggio,
il giorno 20 giugno mia madre si è operata di parotidectomia totale a causa di un adenoma pleomorfo.
Dopo l operazione,il materiale prelevato dall'operazione è stato sottoposto ad un esame istocologico,il risultato di quest ultimo è : "Carcinoma mucoepidermoide di basso grado,marginale,della ghiandola parotide,con infiltrazione linfocitaria periferica in cui si rilevano dispersi centri germinativi.
Asportazione completa.
Si repertano 3 linfonodi reattivi,talora con presenza di inclusi epiteliali ghiandolari."

cosa significa? c'è da preoccuparsi?...cosa consigliate di fare?

grazie mille anticipatamente
Dr. Michele Malerba Chirurgo toracico, Chirurgo generale, Chirurgo vascolare, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Senologo, Chirurgo d'urgenza, Endocrinochirurgo, Chirurgo oncologo 359 6
Gentile utente, da quanto riporta significa che l'intervento chirurgico cui è stata sottoposta sua madre è stato radicale senza residui della malattia in sede locale.
Premesso che il decorso clinico e la prognosi dipendono dal grado della neoplasia ,cosiderando che il "Carcinoma mucoepidermoide" in questione è risultato di basso grado,marginale e quindi dal punto di vista biologico "a bassa aggressività" , se ne deduce che può stare relativamente tranquillo , senza preoccuparsi eccessivamente ma giusto quel minimo per far eseguire a sua madre seguire solo il follow up senza altra terapia adiuvante.
Ovvero per la precisione di sottoporsi solo a controlli nel tempo , tenendo presente che i tumori a basso grado possono invadere localmente e recidivano in circa il 15% dei casi, ma metastatizzano solo raramente, per cui hanno una sopravvivenza a 5 anni di oltre il 90% ( che direi alquanto buona).
Disponibile per ulteriori chiarimenti invio cordiali saluti.

Dr. Michele Malerba

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio vivamente per la precisissima risposta buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oncologia