Referto scintigrafia ossea
gent.mi prof. sono una paziente operata 5 anni fa di ca dutt.inf.31/46 linf,cerb2 +++,ESTES IVAS VASCOLARE.Attualmente ca15,3 120.pcr 105.ho ritirato stamattina ref scint oseea,potri avere una spiegazione ad esso?all'indagine scintigrafica si evidenzia un incremento della fissazione del radiofarmaco nelle regioni parietali alte della volta cranica.il reperto assume un carattere del tutto aspecifico.Focolai di erosimile natura degenerativo infiammatoria nel tratto dorsale della colonna vertebrale,nelle articolazioni delle spalle,nelle articolazioni coxo-femorali e nelle ginocchia.Focolai odontopatici mandibolari e mascellari.Certa di un vostro cortese riscontro,vi ringrazio per la vostra dissponibilità .
Sembrerebbe un referto da interpretare, pur in assenza delle immagini, come non deponente per sospetti secondarismi, cioè NON metastasi ossee: verosimilmente non c'è nulla da collegare alla malattia tumorale, solo fenomeni osteoartrosici-infiammatori.
Se ci fosse stato qualcosa di più sospetto, i colleghi che hanno refertato l'esame sarebbero stati più esaustivi nelle descrizioni o avrebbero consigliato altri esami da eseguire per dirimere il dubbio diagnostico.
Se ci fosse stato qualcosa di più sospetto, i colleghi che hanno refertato l'esame sarebbero stati più esaustivi nelle descrizioni o avrebbero consigliato altri esami da eseguire per dirimere il dubbio diagnostico.
Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Utente
gent.mo prof Alongi ,la ringrazio per la tempestività della risposta.Volevo chiederle ,lei ritiene che tutti i dolori che ho sono riferibili allo stato infiammatorio?
Non posso dirglielo senza una visita clinica obiettiva completa, ne parli con i medici che la seguono. comunque in linea di massima lo stato osteoartosico può dare dolorabilità alla schiena e alle grosse articolazioni.

Utente
La ringrazio.L'unica cosa che mi preoccupa è che la scint ossea di otto mesi fa era totalmente negativa.Comunque viste le terapie ,la diagnosi di osteopenia rientra nel quadro clinico.Distinti saluti.
Integri il tutto con una MOC!
senz'altro ci darà un dato più certo sulla eventuale carenza di calcio (osteopeiaosteoporosi) e ad oggi vi sono i mezzi necessari per porvi rimedio, rallentandone l'evoluzione.
senz'altro ci darà un dato più certo sulla eventuale carenza di calcio (osteopeiaosteoporosi) e ad oggi vi sono i mezzi necessari per porvi rimedio, rallentandone l'evoluzione.
Cordiali Saluti
Dr. Alessandro D'Angelo
(email: alessandro.dangelo@grupposamed,com)

Utente
Grazie per i consigli,prenderò app. per moc.Comunque per eccesso di cautela ho prenotato la visita dal mio onc all'ieo.In sicilia attualmente non ho un oncologo di riferimento.
Il dr. D'angelo è un valente oncologo e lavora a Taormina !!
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Concordo anche io sulla professionalità, preparazione e disponibilità del Dr.D'angelo, che lavora proprio a due passi da dove abita lei.

Utente
Gent.mi dottori, vi ringrazio per il consiglio.A fine agosto ho appuntamento in ieo.Comunque penso di richiedere un consulto anche con il Dott.D'angelo , un oncologo a un'ora di strada.Leggo tutti i giorni il forum e sinceramente mi colpiscono la disponibilità e la cortesia con le quali attenzionate i nostri problemi.Cordialmente MariaRita
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 9k visite dal 16/07/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?
Consulti simili su osteoporosi
Altri consulti in oncologia
- E' il caso di fare una pet e uno scintigrafia ossea
- Nel mese di maggio nell'effettuare scintigrafia di controllo ho scoperto di avere metastasi ossee
- Il 10/06/08 esito scintigrafia
- 30 anni carcinoma duttale infiltrante di tipo nos
- In sede porto-cavale e in corrispondenza della piccola curvatura gastrica
- Lo scorso anno una scintigrafia ossea