Carcinoma mammario

Buonasera,

Ho 48 anni e non ho a tuo figli Il 24 febbraio sono stata operata di un tumore alla mammella, vorrei cortesemente un vostro parere in base all'esame istologico che riporto di seguito:

Microscopia (sezioni criostatiche)
L'esame microscopico delle sezioni criostatiche mostra un carcinoma duttale invasivo costituito da isole a contorni irregolari, angolare, a struttura cribrata e da formazioni tubolari

Microscopia:
L'esame microscopico delle sezioni stabili conferma il reperto intra operatorio di carcinoma duttale invasivo in particolare il pattern predominante è istituito da strutture cribrate, prive di mioepitelio a delimitarne la periferia, mioepitelio è presente al contrario in alcuni foci intratumorali di carcinoma intraduttale di tipo cribrTo (DIN 2). Presente anche un quota minore di strutture tubulari. Grading istologico Sec B&R mod. G2 invasione lindo ascoltare peritumorale assente.
Gli aspetti sito morfologici complessivi sono riferibili a carcinoma duttale invasivo di tipo cribriforme (carcinoma cribriforme invasivo ICD-O code 8201/3 sec WHO 2003)

Diagnosi sito patologica
Mammella destra QQEE Quadrantectomia -carcinoma duttale invasivo di tipo cribriforme (carcinoma cribriforme invasivo ICD-O code 8201/3 sec WHO 2003) escissione chirurgica localmente. Margine più prossimo alla neoplasia il profondo a mm 2 CLASS TNM: p T2 G 2

Allargamento Quadrantectomia , mammella destra - campione indenne da neoplasia
Linfoadenectomia ascellare destra I*- II* - 13 linfonodi indenni da neoplasia

1) Recettori per gli estrogeni (clone Sp11): POSITIVI nel 90-95% delle cellule neoplastiche

2) recettori per il progesterone (clone 1E2) POSITIVI nel 100% circa delle cellule neoplastiche

3) Attività proliferativa della neoplasia: indice medio di marcatura 20-25% circa

4) HER-2: NEGATIVO

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta, cordiali saluti

Paola
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non ho ben compreso . I suoi linfonodi risultano negativi. Perché ha fatto (ovviamente non l'ha fatto Lei) lo svuotamento ascellare. Non è stata utilizzata la procedura del Linfonodo sentinella ?

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore

È stata una decisione de chirurgo ma all'esame istologico è risultato tutto negativo.

Non ha fatto il sentinella dicendo che non si fidava

Grazie per l'attenzione

Cari saluti

Paola
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non si fidava ?

Non riesco a comprendere : non si fidava di cosa ???

Comunque tornando a noi , tranne che per l'indice di proliferazione che non è certo bassissimo, tutti gli altri fattori prognostici che allega suggeriscono senz'altro un cauto ottimismo.

Tanti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia