Carcinoma duttale infiltrante g3

buongiorno, scrivo per esporre la situazione di mia madre (69 anni)
1995 operata al seno sinistro con mastectomia, terapia ormonale con tamoxifene per 5 anni
8 agosto 2013 oeprata al seno destro, quadrectomia-
risultati esame istologico
ampia escissione QSE 12x5x2:lesioni 1,8 cm e 0.5 cm CDI bifocale G3 spiccata reazione desmoplastica non si reperta IVP margini indenni. radicalizzazione quadrante parenchima mammario libero da neoplasia. dissezione AX dx 12 linfonodi: metastasti carcinomatosa 1/12 linfonodi. Immunoistochimica ER 85%,PgR 70%,Ki67 15%, DAKO 0
stadio malattia pT1cpN1
TERAPIA: TC x4 seguito da IA, terapia radiante RTE su mammella residua.
il primo ciclo di chemio è stato già fatto, vorrei sapere che margini ci sono per la guarigione e se le recidive sono da prendere in considerazione.
grazie di cuore
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Nessuno può escludere la possibilità di recidive (o forse di nuovi tumori) nei quadranti residui.

Purtroppo i controlli servono per la diagnosi precoce delle recidive ma non certo per...PREVENIRE.

La prevenzione è altra cosa. Legga

PREVENZIONE PRIMARIA (= stile di vita)
(Alimentazione + attività fisica)
https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/2253-fermi-tutti-la-dieta-anticancro-si-rimangia-le-regole.html
http://www.senosalvo.com/terapia_metronomica.htm
http://www.senosalvo.com/tutti_abbiamo_un_tumore.htm
http://www.senosalvo.com/vero_falso_dieta.htm
https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/90-l-attivita-fisica-riduce-il-rischio-di-morire-prematuramente-soprattutto-per-tumore-e-infarto.html

Tanti saluti

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
La ringrazio molto Dottore.
Le vorrei chiedere se, secondo la sua esperienza, il caso di mia madre possa ritenersi
curabile e guaribile con le indicazioni date dagli oncologi che la seguono.
un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Se non fosse guaribile sarebbe un comportamento sadico e crudele quello di proporre terapie aggressive. Certo che può guarire

Legga con calma (molto lunga) questa discussione e potrà aiutarla più efficacemente

https://www.medicitalia.it/blog/senologia/44-come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno.html

e se vuole può anche intervenire come familiare
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia