Trattamento di chemioterapia sec. schema gemox
Buona sera.
Vi ricontatto per chiederVi un nuovo consulto.
Mio fratello si sta sottoponendo a un trattamento di chemioterapia sec. schema GEMOX q 14 per 4 cicli.
Il 23/24-04-2008 Apre DH e attiva come da programma I ciclo di chemioterapia CEA 4.2 ng/ml;
CA19.9 >1200 U/ml.
Il 07/08-05-2008; 04/05-06-2008 Chemioterapia secondo schema GEMOX.
Il 04/05-06-2008 CEA 8.5 ng/ml; CA19.9 3385 U/ml.
Continua il dolore in regione pancreatica, in terapia con tramadolo.
Le condizioni fisiche sono buone, il peso si è stabilizzato a 78 Kg, anche i valori del sangue sono nella norma e hanno consentito di effettuare la chemioterapia senza nessun problema.
Viste le buone condizioni fisiche, i valori dei marker tumorali cosi alti ci hanno stupiti (demoralizzati).
Prendendo atto dei nuovi valori cosa mi potete consigliare?
Esiste un farmaco più efficace o indicato del Gemox?
Bisogna fare una nuova TAC?
Quanti giorni devono passare dall’ultimo trattamento di chemio per effettuare una nuova TAC?
Visto che la terapia non sembra dare i risultati sperati, ho letto della possibilità di praticare la chemioterapia in loco, mi potete delucidare in merito?
Nell’attesa di un Vostro cortese riscontro Vi ringrazio e Vi porgo cordiali saluti.
Vi ricontatto per chiederVi un nuovo consulto.
Mio fratello si sta sottoponendo a un trattamento di chemioterapia sec. schema GEMOX q 14 per 4 cicli.
Il 23/24-04-2008 Apre DH e attiva come da programma I ciclo di chemioterapia CEA 4.2 ng/ml;
CA19.9 >1200 U/ml.
Il 07/08-05-2008; 04/05-06-2008 Chemioterapia secondo schema GEMOX.
Il 04/05-06-2008 CEA 8.5 ng/ml; CA19.9 3385 U/ml.
Continua il dolore in regione pancreatica, in terapia con tramadolo.
Le condizioni fisiche sono buone, il peso si è stabilizzato a 78 Kg, anche i valori del sangue sono nella norma e hanno consentito di effettuare la chemioterapia senza nessun problema.
Viste le buone condizioni fisiche, i valori dei marker tumorali cosi alti ci hanno stupiti (demoralizzati).
Prendendo atto dei nuovi valori cosa mi potete consigliare?
Esiste un farmaco più efficace o indicato del Gemox?
Bisogna fare una nuova TAC?
Quanti giorni devono passare dall’ultimo trattamento di chemio per effettuare una nuova TAC?
Visto che la terapia non sembra dare i risultati sperati, ho letto della possibilità di praticare la chemioterapia in loco, mi potete delucidare in merito?
Nell’attesa di un Vostro cortese riscontro Vi ringrazio e Vi porgo cordiali saluti.
Intanto lo schema gemox, contiene un farmaco discretamente efficace nella terapia delle neoplasie pancreatiche (la gemcitabina).
Per poter rispondere alla sua domanda (fermo restando che la patologia in sè è di difficile cura e che siamo senza il paziente davanti), bisognerebbe conoscere l'estensione della patologia; tenga presente che in caso di secondarismi la terapia locoregionale non ha alcun senso (e a dire il vero, non vi sono ad oggi dati sufficienti per consigliarla come standard, a differenza di altre patologie tipo l'epatocarcinoma).
Di contro esistono nuovi farmaci valutabili per tale patologia, ne parli con il suo oncologo (ps. si è discusso senza sapere nulla della stadiazione del paziente).
Per poter rispondere alla sua domanda (fermo restando che la patologia in sè è di difficile cura e che siamo senza il paziente davanti), bisognerebbe conoscere l'estensione della patologia; tenga presente che in caso di secondarismi la terapia locoregionale non ha alcun senso (e a dire il vero, non vi sono ad oggi dati sufficienti per consigliarla come standard, a differenza di altre patologie tipo l'epatocarcinoma).
Di contro esistono nuovi farmaci valutabili per tale patologia, ne parli con il suo oncologo (ps. si è discusso senza sapere nulla della stadiazione del paziente).
Cordiali Saluti
Dr. Alessandro D'Angelo
(email: alessandro.dangelo@grupposamed,com)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 18.2k visite dal 06/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.