Carcinoma polmonare a piccole cellule

Gentili Dottori,
mio suocero ha appena ricevuto una diagnosi di carcinoma polmonare a piccole cellule. In particolare ha eseguito una serie di analisi e esami (ecografie, rx, tac, pet, agoaspirato).
Dalla PET si evidenziano adenopatie a: 3 cm latero cervicale glottico, 3 cm retroclaveare e 2,2 cm controlaterale, 5 cm subcarinale, 3,5 cm loggia del Barety, 2,5 cm ilo di destra e 1,2 mm ilo esofageo.
presumibilmente origine da un irregolare addensamento a sviluppo peribronchiale segmento anteriore lobo inferiore 3 cm e in sede apicale con margini ispessiti. in più ha un versamento pleurico modesto 1.5 cm.
Da quello che abbiamo capito gli è stato proposto di partecipare ad un trial con bevacizumab oltre a cisplatino ed etoposide.
Spero di avere capito bene che si rtatta di malattia estesa.
Vorrei chiedervi:
1) i tempi di attesa per iniziare la chemioterapia sperimentale (è successo tutto nell'arco di un mese e così non sappiamo cosa ci attende)
2) il linfonodo sul collo sta cominciando a bruciare e a fare male molto male, ora mettiamo del ghiaccio, ma non vorrei fare cavolate.

Scusate la mia domanda banale.

Dr. Vito Barbieri Oncologo 1.6k 57
Gentile Utente,
non credo sia necessario molto tempo per iniziare il trattamento secondo il protocollo sperimentale. A volte viene richiesto di fare degli esami addizionali alcuni giorni prima di iniziare, giusto quello.
Il ghiaccio in questi casi ha solo un effetto legato all'abbassamento della temperatura e riduzione della sensibilità della parte attraverso vasocostrizione. Magari nel frattempo potrebbe essere utile un farmaco antinfiammatorio. Tuttavia è il caso di chiederlo al medico che l'ha in cura e che conosce bene tutti gli aspetti clinici del caso.
Cordiali Saluti

Dr Vito Barbieri
direttore Struttura Complessa di Oncologia
Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio - Catanzaro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oncologia