Hpv e cancro orale
BUONA SERA E GRAZIE DEL SERVIZIO, OGGI SI PARLA DI HPV CEPPO 16 E 18 ALTAMENTE ONCOGENO CHE OLTRE A PROVOCARE (SEPPUR IN RARI CASI ) IL CANCRO ALLA CERVICE UTERINA PUO' PROVOCARE ANCHE IL CANCRO OROFARINGEO, A QUESTO PUNTO LA MIA DOMANDA E':
IL CASO RARO DI CANCRO OROFARINGEO LEGATO A HPV VIRUS RIGUARDA SOLO L'OROFARINGE O ANCHE LA PARTE DELL'ESOFAGO ISPEZIONABILE SOLO CON GASTROSCOPIA????
GRAZIE TANTE
IL CASO RARO DI CANCRO OROFARINGEO LEGATO A HPV VIRUS RIGUARDA SOLO L'OROFARINGE O ANCHE LA PARTE DELL'ESOFAGO ISPEZIONABILE SOLO CON GASTROSCOPIA????
GRAZIE TANTE
[#1]
Il suo consulto lo ha già postato
in doppia violazione delle linee guida
con altro account
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/316061-hpv-e-cancro-orofaringeo.html
ne consegue segnalazione allo staff.
in doppia violazione delle linee guida
con altro account
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/316061-hpv-e-cancro-orofaringeo.html
ne consegue segnalazione allo staff.
[#2]
Gentile utente,
da verifiche effettuate ci risulta che stia utilizzando due account differenti per inviare richieste di consulto simili fra loro: le ricordiamo che non è possibile utilizzare più di un account né inviare più richieste di consulto per uno stesso problema, pena la cancellazione degli account.
Grazie e cordiali saluti,
staff@medicitalia.it
da verifiche effettuate ci risulta che stia utilizzando due account differenti per inviare richieste di consulto simili fra loro: le ricordiamo che non è possibile utilizzare più di un account né inviare più richieste di consulto per uno stesso problema, pena la cancellazione degli account.
Grazie e cordiali saluti,
staff@medicitalia.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera, grazie anticipato per il consulto innanzitutto, volevo domandare, visto che in molti forum gli oncologi dicono che per quanto riguarda il papillopma virus ceppo 16 e 18 "orofaringeo" il tumore potrebbe verificarsi dopo anni in cui, al livello della faringe, vi siano lesioni precancerose persistenti, cioe' macchie bianche o rosse passare inosservate dallapersona stessa , volevo DOMANDARE se al livello delle cavità nasali debba succedere la stessa cosa e cioe' ci devono essere delle lesioni persistenti o in questo caso dei seni nasali non è cosi'?grazie tante.
(questo dubbio penso che valga in quanto molte e molte persone, compreso me , inseriamo le dita sporche nel naso dopo essere andati a fare la pipi', successivamente o nell'immediatezza.
SEil test hpv dna tampone nasale e dovesse uscire positivo o a ceppi altamente oncogeni o meno pèericolosi cosa dovrei fare??spaventato tutta la vita???non ho capito se il papilloma virus vive nelle cavità nasali ma rarissimamente provoca tumori oppure è difficilissimo trovare la presenza del virus nei seni nasali?????grazie
(questo dubbio penso che valga in quanto molte e molte persone, compreso me , inseriamo le dita sporche nel naso dopo essere andati a fare la pipi', successivamente o nell'immediatezza.
SEil test hpv dna tampone nasale e dovesse uscire positivo o a ceppi altamente oncogeni o meno pèericolosi cosa dovrei fare??spaventato tutta la vita???non ho capito se il papilloma virus vive nelle cavità nasali ma rarissimamente provoca tumori oppure è difficilissimo trovare la presenza del virus nei seni nasali?????grazie
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera, sul sito di ok salute ho avuto modo di leggere alcuni forum riguardo il papilloma virus nasale e cioe' allam domanda :se una persona dopo essersi toccato i genitali, magari durante il rapporto sessuale, immediatamente si infila le dita del naso per prurito, presenza di corpo estraneo etc.. Le risposte sono state da parte di alcuni dottori che il virus attacca la mucosa orale (dove raramente puo' provocare il carcima orofaringeo secondo certi ceppi molto pericolosi) mentre quella nasale e' diversa come epitelio e che quindi di conseguenza le forme di carcinoma dei seni nasali e paranasali sono rarissime.
Il concetto e' chiaro ma la cosa che non mi e' chiara e':e' rara la trasmissione del virus nella sede nasale e di conseguenza la possibilita' di neoplasie maligne oppure la presenza dell'hpv virus nei seni nasali e' molto diffusa in quanto la maggior parte della popolazione si tocca con le mani sporche il naso ma il rischio di svilupparsi un carcinoma dovuto alla presenza del papillòoma virus e' rarissimo perche'l'hpv nell'epitelio dei seni nasali non causa problemi (solo rarissimamente)? Nell'attesa di una sua cortese e gentile risposta la ringrazio anticipatamente
Il concetto e' chiaro ma la cosa che non mi e' chiara e':e' rara la trasmissione del virus nella sede nasale e di conseguenza la possibilita' di neoplasie maligne oppure la presenza dell'hpv virus nei seni nasali e' molto diffusa in quanto la maggior parte della popolazione si tocca con le mani sporche il naso ma il rischio di svilupparsi un carcinoma dovuto alla presenza del papillòoma virus e' rarissimo perche'l'hpv nell'epitelio dei seni nasali non causa problemi (solo rarissimamente)? Nell'attesa di una sua cortese e gentile risposta la ringrazio anticipatamente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 08/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.