Cancro da hpv orale
Buon di e grazie per il servizio.
Io desideravo sapere se quello che ho letto corrisponde alla realta' e cioe' che il papilloma virus non solo e' responsabile in rari casi del tumore alla cervice uterina ma negli ultimi anni sono in aumento i tumori dell' orofaringe causati dal papilloma virus ceppo 18. essendo stata fidanzata parecchie volte e avendo praticato rapporti orali ed essendo che il mio ragazzo mi ha confessato di essere stato con tante prostiyute nella sua vita la mia paura e la mia domanda e' questa:
1)corrisponde quello che ho detto per il fenomeno tumorale hpv gola e se e' si e' rarissimo o molto frequente?
2)il fatto chedicono che il papilloma virus puo' essere contratto anche col preservativo si riferisce ai condilomi o anche ai ceppi 16 e 18 dell' utero?
3)il papill. Virus si contrae mettendo la bocca sui genitali, ricevendo un rapporto orale sui propri genitali o in entrambi i casi??
GRAZIE DAVVERO
Io desideravo sapere se quello che ho letto corrisponde alla realta' e cioe' che il papilloma virus non solo e' responsabile in rari casi del tumore alla cervice uterina ma negli ultimi anni sono in aumento i tumori dell' orofaringe causati dal papilloma virus ceppo 18. essendo stata fidanzata parecchie volte e avendo praticato rapporti orali ed essendo che il mio ragazzo mi ha confessato di essere stato con tante prostiyute nella sua vita la mia paura e la mia domanda e' questa:
1)corrisponde quello che ho detto per il fenomeno tumorale hpv gola e se e' si e' rarissimo o molto frequente?
2)il fatto chedicono che il papilloma virus puo' essere contratto anche col preservativo si riferisce ai condilomi o anche ai ceppi 16 e 18 dell' utero?
3)il papill. Virus si contrae mettendo la bocca sui genitali, ricevendo un rapporto orale sui propri genitali o in entrambi i casi??
GRAZIE DAVVERO
[#1]
Gentile utente
Purtroppo tutte le sue domande hanno si come risposta, sebbene stia attento a non alimentare ansie eccessive e sappia che assieme al venereologo con tests specifici (sul genoma) può avere chiarezza sulla presenza o meno di ceppi HPV anche nel cavo orofaringeo:
Per ulteriori informazioni
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/611-il-sesso-orale-e-la-positivita-ad-hpv-aumenta-il-rischio-di-cancro-orofaringeo.html
Carissimi saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 22/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.