Paziente in fase terminale con sarcoma a cellule fusate polmonare

Buonasera!
Chiedo un consulto per mia sorella di anni 36 affetta dal 2010 da sarcoma a cellule fusate del mediastino polmonare sinistro pretrattata da chemioterapia (4cicli,farmaco rosso);successivamente è stato asportato il polmone e dopo 3 mesi si è ripresentata la malattia nella 2 e 4 costola e nel muscolo sinistro; ha ripreso i cicli di chemioterapia con GEMCITABINA ad infusione continua per 6 cicli ma non ha funzionato adesso ci ritroviamo in fase terminale,lamenta continui dolori alla schiena e al torace e per questo somministriamo MORFINA CLORIDATO MOLTENI DA 10 mg SOTTOCUTE 1/2 FIALE OGNI 8 ORE; CEROTTO MATRIFEN DA 50 microgrammi e al bisogno EFFENTORA 800. Ma da ieri ci siamo accorti che nella parte bassa dell'addome sinistro fuoriescono dei liquidi giallastri dai pori. Potete dirci cosa potrebbe essere? E' legato a qualche farmaco o è una fase terminale?
Vi ringrazio anticipatamente.Aspetto con ansia un Vostro consulto.
Cordiali saluti
Dr. Vito Barbieri Oncologo 1.6k 57
Gentile Utente,
mi dispiace molto per la condizione che descrive ma questo ultimo fenomeno è strettamente legato al tumore e/o all'effetto di compromissione dell'organismo che ha creato con eventuale ritenzione di liquidi ed essudazione cutanea.
Di più non è possibile dire via web. Risuta indispensabile una valutazione medica da vicino, pur non potendo garantire che il collega possa disporre di una soluzione a questa manifestazione.
Cordiali Saluti

Dr Vito Barbieri
direttore Struttura Complessa di Oncologia
Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio - Catanzaro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore,
la ringrazio per il suo consulto!

cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oncologia