Osteolisi significa tumore ?

Buonasera,
mia mamma (80 anni) ha subìto una quadrantectomia a settembre 2011 per carcinoma duttale infiltrante, svuotamento del cavo ascellare con esito linfonodi puliti.
Durante gli esami di controllo e' stata evidenziata da RX e in seguito da RM e PET, una GRAVE OSTEOLISI ALLA SINFISI PUBICA. Nel resto del corpo non si evidenziano altre problematiche oltre all'osteoporosi.

Tutti gli esami sono stati ripetuti a distanza di 3 mesi e la mia domanda è: si potrebbe trattare di osteoporosi o di tumore osseo ? Con quali probabilità ?

Nel caso di tumore osseo esistono cure per guarire ? Quali sono ?

Grazie, cordiali saluti.
Dr. Luigi Pasqualetto Radiologo, Neuroradiologo, Medico estetico, Algologo 81 6
Le aree di osteolisi , in una paziente operata di tumore mammario, potrebbero essere delle lesioni secondarie, cioè delle metastasi. La paziente andrebbe studiata con una scintigrafia ossea che ci da una visione più globale di eventuali interessamenti ossei qualora siano presenti in diversi distretti. In genere le lesioni ossee vengono trattate con radioterapia. In ogni caso andrebbero viste le immagini e caratterizzate le lesioni.

Dr. Luigi PASQUALETTO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia