Adenoma surrenale
Gentilissimi Dottori,
mi permetto di scrivervi per un vostro consiglio sulla seguente problematica.
Mia madre, 66 anni, da qualche giorno ha una ipertensione parossistica (180/110mmHg) ora ripristinata a valori normali dopo somministrazione di Ace inibitore su suggerimento del cardiologo, a questa si è associata una iperglicemia 140 a digiuno alle 8 di mattina (da 2-3 anni a questa parte ha mostrato segni di intolleranza glicemica max 125mg/dl) poi ha iniziato a manifestarsi un irsutismo a livello del mento e infine astenia.
C'è da aggiungere che :
1- stiamo affrontando un periodo molto duro in quanto mio nonno (suo padre ) si sta spegnendo
2- mia madre è stata operata nel 2002 e 2003 per carcinoma prima ad una e poi all'altra mammella.
è possibile che siano sintomi di un adenoma surrenalico?
è bene approfondire la cosa chiedendo una visita dal medico di base o no?
vi ringrazio anticipatamente
mi permetto di scrivervi per un vostro consiglio sulla seguente problematica.
Mia madre, 66 anni, da qualche giorno ha una ipertensione parossistica (180/110mmHg) ora ripristinata a valori normali dopo somministrazione di Ace inibitore su suggerimento del cardiologo, a questa si è associata una iperglicemia 140 a digiuno alle 8 di mattina (da 2-3 anni a questa parte ha mostrato segni di intolleranza glicemica max 125mg/dl) poi ha iniziato a manifestarsi un irsutismo a livello del mento e infine astenia.
C'è da aggiungere che :
1- stiamo affrontando un periodo molto duro in quanto mio nonno (suo padre ) si sta spegnendo
2- mia madre è stata operata nel 2002 e 2003 per carcinoma prima ad una e poi all'altra mammella.
è possibile che siano sintomi di un adenoma surrenalico?
è bene approfondire la cosa chiedendo una visita dal medico di base o no?
vi ringrazio anticipatamente
Gentile Utente,
penso proprio sia il caso di un approfondimento specialistico endocrinologico. Già una semplice ecografia dei surreni potrebbe escludere o confermare una lesione primitiva/secondaria nei surreni. Consulti il suo medico di base e si faccia indirizzare.
Distinti saluti
Dr P. D'Alessandro
penso proprio sia il caso di un approfondimento specialistico endocrinologico. Già una semplice ecografia dei surreni potrebbe escludere o confermare una lesione primitiva/secondaria nei surreni. Consulti il suo medico di base e si faccia indirizzare.
Distinti saluti
Dr P. D'Alessandro
Dr. Pierluigi DALESSANDRO

Utente
Gentilissimo Dott. D'alessandro,
mi scuso se le rispondo solo ora ma prima ho voluto avere certezza dei responsi pelle analisi .
Mia madre ha effettuato eco addome completo e non è stata rilevata alcuna anomalia alle ghiandole surrenali.
E' utile eseguire ulteriori accertamenti?
Grazie
mi scuso se le rispondo solo ora ma prima ho voluto avere certezza dei responsi pelle analisi .
Mia madre ha effettuato eco addome completo e non è stata rilevata alcuna anomalia alle ghiandole surrenali.
E' utile eseguire ulteriori accertamenti?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.6k visite dal 27/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.