Dolori sterno e costole e paura di avere un tumore osseo

Buongiorno,
da tempo ho dolori allo sterno e alle costole.
Soffro di ernia iatale con reflusso ed ho diverse protusioni nel rachide cervicale.

Sono ipocondriaco e da quando un mio collega è morto per un tumore allo sterno ho sempre paura.
Ho fatto a novembre dello scorso anno una rx al torace e un altra mi è stata fatta a luglio al pronto soccorso dove mi hanno tenuto in osservazione sospetto per infarto.

La mia domanda è questa e vi prego di rispondermi al più presto:
nelle rx al torace se c'era un tumore osseo tale da provocare dolori si sarebbe visto?

Grazie
Distinti saluti
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
SI

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per la risposta,volevo chiedere cosa ne pensa dei valori delle analisi fatti qualche giorno addietro,sono portatore sano di anemia mediterranea.

SIEROLOGIA
STREPT.ANT.ANTISTREPTOLISINA-O- (TAS) 119 UI/ml 0 200 5
PROTEINA C REATTIVA 0.90 mg/l 0 5 5
EMATOLOGIA
EMOCROMO 10
LEUCOCITI 7560 mmc 4000 8000
* EMOGLOBINA 13.40 g% 14 16
* ERITROCITI 6990000 mmc 4500000 5500000
* EMATOCRITO 39.20 % 42 54
* M.C.V. 56.10 mcg 82 98
* M.C.H. 19.20 pg 27 32
M.C.H.C. 34.20 % 32 38
NEUTROFILI 67.40 %
EOSINOFILI 1.90 %
BASOFILI 0.40 %
LINFOCITI 24.30 %
MONOCITI 6 %
ANISOCITOSI Presente
POICHILOCITOSI Presente
CONTEGGIO PIASTRINE 269000 mmc 150000 350000
EMOCOAGULAZIONE
TEMPO DI PROTROMBINA 8
TEMPO DI PROTROMBINA 14.30 secondi
ATTIV. PROTROMBINICA 95 % 80 110
I.N.R. 1.03
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE (PTT) 29 secondi 10 45 8
CHIMICA CLINICA
GLUCOSIO (S) 102 mg% 70 110 5
UREA (S) 33.40 mg% 10 50 5
CREATININA (S) 0.87 mg% 0.70 1.40 5
COLESTEROLO TOTALE 209 mg% 140 220 5
COLESTEROLO HDL 5
COLESTEROLO TOT. 209 mg% 0 220
COLESTEROLO HDL 36 mg% 35 100
* INDICE RISCHIO 5.80 0.1 4.9
TRIGLICERIDI 125 mg% 50 200 5
ENZIMOLOGIA
GAMMA GLUTAMIL TRANS.(GAMMA GT) 33.00 U/l 8 61 5
ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (GOT) 18.10 U/l 10 34 5
ALANINA AMINOTRANSFERASI (GPT) 37.50 U/l 10 44 5
URINE
URINE ESAME CHIM.FIS.MICROSCOP. 11
COLORE PAGLIERINO
PESO SPECIFICO 1030 g/l 1010 1030
PH 6.00 5.5 7.5
* ALBUMINA 20 mg% 0.0 0.0
EMOGLOBINA 0.00 0.0 0.0
ACETONE 0 0.0 0.0
GLUCOSURIA 0 mg/dl 0.0 0.0
* UROBILINA 2.00 0.0 0.2
PIGM. BILIARI 0.0 0.0 0.0
ES. MICR. SEDIMENTO RARE EMAZIE - RARI LEUCOCITI - ALCUNE CELLULE
BASSE VIE - DISCRETA QUANTITA' DI MUCO -
ESAMI VARI
FECI SANGUE OCCULTO
Ricerca negativa
SIEROLOGIA
VELOCITA' SED.EMAZIE (VES) 2 2 12


Grazie per l'eventuale risposta e La saluto calorosamente.
Segnala un abuso allo Staff
Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.

Leggi tutto

Consulti simili su infarto

Altri consulti in oncologia