Follow up postoperatorio
Salve,
mia madre aa 68 si è sottoposta a colecistectomia x calcolosi + resezione anteriore del retto.
Di seguito allego quanto riprtato sui referti:
- non segni invasione linfovascolare; 1 solo linfonodo metastatico su 25 in complesso asportati (25 linfonodi nel pezzo anatomico asportato testimoniano un'adeguata linfadenectomia)
- previa conferma da parte dell'Oncologo di fiducia, si pone indicazione ad eseguire chemioterapia di tipo adiuvante
- opportuno anche posizionare il port per accesso venoso
Descrizione macroscopica:
1) tratto di grosso intestino, giunto aperto, cm 12,5 di lunghezza, a cm 2,5 dal margine di resezione dist-neoformazione a placca cm 4 diametro massimo che interessa cinconferenzialmente il lume del viso. Sierosa, in corrispondenza della neoplasia, opacata e retratta.
2) Colecisti, giunta aperta, cm 7,5x2,5 ; sierosa liscia e lucente, mucosa irregolare.
DIAGNOSI
1) Adenocarcinoma moderatamente differenziato del colon infiltrante la parete fino alla sierosa (LPI Shepherd). Non evidenza di invasione vascolare venosa extramurale. Metastasi a 1/25 linfonodi pericolc. Presente un deposito tumorale non associato a grossi vasi e nervi di cm 0,5 diametro massimo. Indenni i margini di resezione.
2) Coleciste cronica; adenomiosi.
pTNM: T4 N1
Alcune domande:
- è necessaria/adatta la cura (chemio adiuvante) consigliata sul referto?
- è proprio necessario il port? non è troppo invasivo su una persona di quasi 70 anni?
- non sarebbe utile un controllo più accurato (PET o tumor markers) per verificare se il linfonodo si è propagato in altre parti?
RingraziandoVi per il Vostro aiuto,
porgo i miei Distinti Saluti
mia madre aa 68 si è sottoposta a colecistectomia x calcolosi + resezione anteriore del retto.
Di seguito allego quanto riprtato sui referti:
- non segni invasione linfovascolare; 1 solo linfonodo metastatico su 25 in complesso asportati (25 linfonodi nel pezzo anatomico asportato testimoniano un'adeguata linfadenectomia)
- previa conferma da parte dell'Oncologo di fiducia, si pone indicazione ad eseguire chemioterapia di tipo adiuvante
- opportuno anche posizionare il port per accesso venoso
Descrizione macroscopica:
1) tratto di grosso intestino, giunto aperto, cm 12,5 di lunghezza, a cm 2,5 dal margine di resezione dist-neoformazione a placca cm 4 diametro massimo che interessa cinconferenzialmente il lume del viso. Sierosa, in corrispondenza della neoplasia, opacata e retratta.
2) Colecisti, giunta aperta, cm 7,5x2,5 ; sierosa liscia e lucente, mucosa irregolare.
DIAGNOSI
1) Adenocarcinoma moderatamente differenziato del colon infiltrante la parete fino alla sierosa (LPI Shepherd). Non evidenza di invasione vascolare venosa extramurale. Metastasi a 1/25 linfonodi pericolc. Presente un deposito tumorale non associato a grossi vasi e nervi di cm 0,5 diametro massimo. Indenni i margini di resezione.
2) Coleciste cronica; adenomiosi.
pTNM: T4 N1
Alcune domande:
- è necessaria/adatta la cura (chemio adiuvante) consigliata sul referto?
- è proprio necessario il port? non è troppo invasivo su una persona di quasi 70 anni?
- non sarebbe utile un controllo più accurato (PET o tumor markers) per verificare se il linfonodo si è propagato in altre parti?
RingraziandoVi per il Vostro aiuto,
porgo i miei Distinti Saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 31/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.