Microcitoma con tosse fetida

Salve,qualche mese fa a mia suocera è stato diagnosticato un microcitoma al polmone con metastasi in varie parti del corpo.Il tumore ha esordito con una tosse persistente che si era attenuata grazie alle cure con antibiotici e sedativi.Qualche giorno dopo la prima fase di chemioterapia la tosse è tornata violentemente con una puzza nauseante (come di cadavere) tanto da costringerci ad aprire le finestre.Prima che tornasse la tosse è stata eseguita un'rx che non ha riscontrato nessun tipo di infezione.I medici ci hanno detto che la puzza è dovuta alle cellule uccise dalla chemioterapia.Potrebbe essere un'infezione come la tubercolosi o la polmonite oppure l'inizio di un'emorragia?Sarebbe opportuno ripetere l'rx oppure magari fare una tac?La tosse è troppo persistente e troppo fetida e temiamo che non siano stati fatti i dovuti accertamenti e che no ricorrendo alle cure dovute potrebbe peggiorare.Grazie per l'attenzione.Maria
Dr. Vito Barbieri Oncologo 1.6k 57
Gentile Utente,
se la radiografia non evidenzia una eventuale cavitazione del tumore, che favorirebbe l'accumulo di germi, forse è il caso di concentrarsi prima di tutto sul tipo di germe in causa e passare ad un trattamento antibiotico mirato. Ciò si può fare eseguendo un esame batteriologico dell'espettorato con antibiogramma.
Nell'ipotesi che non risulti nulla in genere si procede con una TC o altri esami radiologici per cercare meglio eventuali focolai polmonari, cavità tumorali o patologie concomitanti (sinusiti, diverticoli esofagei, ecc...)
Cordiali Saluti

Dr Vito Barbieri
direttore Struttura Complessa di Oncologia
Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio - Catanzaro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oncologia