Mi potete spiegare se trattasi di tumore benigno o maligno e se ci dobbiamo preoccupare
A mio marito, dopo un'ecografia al dito medio sinistro, hanno consegnato il seguente referto. Mi potete spiegare se trattasi di tumore benigno o maligno e se ci dobbiamo preoccupare?
"In corrispondenza della tumefazione clinicamente rilevabile, localizaata sul versante radiale e volare della falange basale, si osserva a ridosso dei tendini flessori, che mantengono normale calibro e regolare ecostruttura, una formazione nodulare di aspetto blobato solida, ipoecogena, a margini netti, con diametro massimo di circa 18mm e spessore di circa 10mm.
In rapporto alle sue caratteristiche ed alla sua sede, la formazione descritta e' da riferire con verosimiglianza ad un tumore gigantocellulare.
Presenza di versamento articolare a livello interfalangeo prossimale.
I rielievi descrito completamento d'indagine mediante esame radiografico e valutazione da parte del Chirugo della mano."
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Elisabetta
"In corrispondenza della tumefazione clinicamente rilevabile, localizaata sul versante radiale e volare della falange basale, si osserva a ridosso dei tendini flessori, che mantengono normale calibro e regolare ecostruttura, una formazione nodulare di aspetto blobato solida, ipoecogena, a margini netti, con diametro massimo di circa 18mm e spessore di circa 10mm.
In rapporto alle sue caratteristiche ed alla sua sede, la formazione descritta e' da riferire con verosimiglianza ad un tumore gigantocellulare.
Presenza di versamento articolare a livello interfalangeo prossimale.
I rielievi descrito completamento d'indagine mediante esame radiografico e valutazione da parte del Chirugo della mano."
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Elisabetta
Assolutamente benigno, va comunque trattato da operatori esperti perchè ha una elevata tendenza alla recidiva locale.
Il trattamento in ogni caso non prescinde dalla chirurgia, il cui scopo è "sterilizzare" il focolaio onde ridurre al minimo il rischio di recidive locali.
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
grazie per averci tranquillizzato.
Buona giornata.
Elisabetta
Buona giornata.
Elisabetta
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.4k visite dal 08/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.