Presenza di alcuni linfonodi del diametro di circa 1,7 cm in sede periepatica e para aortica
Gent.mo Dottore, ho appena ritirato l'esito di una ecografia all'addome con il seguente esito:"Fegato delle dimensioni nella norma, ad ecostruttura disomogenea, esente da lesioni focali in atto ecograficamente rilevabili. Colecisti non completamente distesa, con pareti lievemente inspessite, apparentemente alitiasica. Non dilatate le vie biliari intra ed extraepatiche. non alterazioni ecostrutturali del parenchima pancretico. Non dilatato il dotto di Wirsung. Milza di dimensioni nella norma ed acostruttura omogenea. Reni in sede di dimensioni ed ecostruttura regolare con spessore parenchimale cortico midollare conservato. Non chiare immagii di tipo litiasico compatibili con la risoluzione ecografica, nè dilatazione delle cavità calico pieliche bilateralmente. Formazioni cistiche renali a destra, in sede cortico-midollare del diametro di circa 2,2 cm. Vescica fisiologicamente distesa, con pareti lievemente ispessite, alitiasica. Esiti di prostatectomia radicale. Il residuo post minzionale è di circa 70cc.
Presenza di alcuni linfonodi del diametro di circa 1,7 cm in sede periepatica e para aortica sinistra. Non liquido addominale. Regolare il calibro dell'aorta addominale. Discreto meteorismo intestinale."
Come avrà capito dal referto sono stato operato 5 anni fa alla prostata e l'esame istologico ha evidenziato un tumore. Il mio Psa totale attaule è 0 e non faccio alcuna terapia. Ciò che mi ha spaventato della ecografia è la presenza di linfonodi del diametro di 1,7 cm. Cosa sono? sono riconducibili a cosa? devo fare accertamenti ulteriori e mirati? Attendo consigli.
Grazie
Presenza di alcuni linfonodi del diametro di circa 1,7 cm in sede periepatica e para aortica sinistra. Non liquido addominale. Regolare il calibro dell'aorta addominale. Discreto meteorismo intestinale."
Come avrà capito dal referto sono stato operato 5 anni fa alla prostata e l'esame istologico ha evidenziato un tumore. Il mio Psa totale attaule è 0 e non faccio alcuna terapia. Ciò che mi ha spaventato della ecografia è la presenza di linfonodi del diametro di 1,7 cm. Cosa sono? sono riconducibili a cosa? devo fare accertamenti ulteriori e mirati? Attendo consigli.
Grazie
Solo monitoraggio strumentale tra qualche mese; ma se il suo PSA è negativo non credo che vi siano problemi di ripresa di malattia prostatica.
Cordiali Saluti
Dr. Alessandro D'Angelo
(email: alessandro.dangelo@grupposamed,com)

Ex utente
La ringrazio per la risposta e seguirò il suo consiglio, ma non riesco a capire cosa sono questi linfonodi e perchè risultano così grandi. Spero mi sia di aiuto. Grazie
i linfonodi sono dei "filtri" e servono per evitare che infiammazioni batteriche o virali o neoplasie possano passare nell'organismo.

Ex utente
Grazie Dottore per la spiegazione. Ma la loro presenza in sede "periepatica e para aortica sinistra" ha un significato specifico? può essere il campanello d'allarme per qualcosa?

Ex utente
Grazie infinite, è stato gentilissimo.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 35.4k visite dal 10/07/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.