Carcinoma lobulare infiltrante g3
Buongiorno, a mia madre è stato diagnosticato il seguente tumore:
carcinoma lobulare infiltrante G3, diametro lesione 2,5 cm, presenza di invasione linfatica e perineurale; margine profondo a ridosso della neoplasia. Metastasi a 13 su 15 lifonodi esaminati.Progesterone 60%, Ki67 10%, c-erb-2: 0
pT2pN+
chemioterapia fecX4cicli-TaxoloX12 settimane, terapia ormonale con inibitore aromatasi X5aa, RT sulla mammella e in sede sovraclaveare.
Penso che in particolare per il numero di linfonodi interessati (anche se non ci sono metastasi a distanza) e per il G3,non si possa ben sperare. Lei che mi dice?la ringrazio anticipatamente
carcinoma lobulare infiltrante G3, diametro lesione 2,5 cm, presenza di invasione linfatica e perineurale; margine profondo a ridosso della neoplasia. Metastasi a 13 su 15 lifonodi esaminati.Progesterone 60%, Ki67 10%, c-erb-2: 0
pT2pN+
chemioterapia fecX4cicli-TaxoloX12 settimane, terapia ormonale con inibitore aromatasi X5aa, RT sulla mammella e in sede sovraclaveare.
Penso che in particolare per il numero di linfonodi interessati (anche se non ci sono metastasi a distanza) e per il G3,non si possa ben sperare. Lei che mi dice?la ringrazio anticipatamente
[#1]
Il trattamento mi sembra corretto e condivisibile.
Effettivamente si tratta di una malattia aggressiva ed in uno stadio non certo precoce non solo per le caratteristiche biologiche ma soprattutto per la presenza
di un interessamento linfonodale non solo ascellare ma anche sovraclaveare se è stata indicata la RT in quella sede.
Mai disperare !!!
Non esiste la malattia ma il malato e le variabili sono veramente tante che entrano in gioco nel processo di guarigione
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/74-la-mente-il-cancro-il-misterioso-effetto-placebo-e-le-guarigioni-inspiegabili.html
Tanti auguri
Effettivamente si tratta di una malattia aggressiva ed in uno stadio non certo precoce non solo per le caratteristiche biologiche ma soprattutto per la presenza
di un interessamento linfonodale non solo ascellare ma anche sovraclaveare se è stata indicata la RT in quella sede.
Mai disperare !!!
Non esiste la malattia ma il malato e le variabili sono veramente tante che entrano in gioco nel processo di guarigione
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/74-la-mente-il-cancro-il-misterioso-effetto-placebo-e-le-guarigioni-inspiegabili.html
Tanti auguri
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 21/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.