Corioncarcinoma

Buongiorno.

Intanto ringarzio per l'attività che svolgete.

Vorrei chiedere un consulto per un caso risalente al 1996, ma per me ancora attuale.

A mio padre, a seguito di malessere generale, fu diagnosticato un tumore del testicolo.

Asportato il testicolo malato e fatta diagnosi di corioncarcinoma la tac rivelò metastasi polmonari (con Bhcg molto elevate).

Rispose bene ai primi cicli di chemio (se ricordo era Cisplatino+ciclofosfamide+bleomicina), ma, quando dovette smettere la blecomicina per raggiunti limiti la situazione degenerò.

Tentarono un approccio "cattivo", con la cosnervazione delle cellule staminali e "superbombardamento", con successivo trapianto autologo.

Quetsa tsrategia non ebbe successo e mio padre morì poco dopo.

La mia domanda, solo per curiosità: se fosse accaduto oggi la prognosi sarebbe stata potenzialmente diversa? Perchè ho letto che il carcinoma del testicolo è un tumore "facile" da sconfiggere (forse se non è in metastasi aggiungerei...).

Aiutatemi a togliermi questo dubbio!

Grazie
Dr. Carlo Pastore Oncologo 3.9k 133
Gentile Utente,

difficile esprimere un parere senza visionare quantomeno un esame TC dell'epoca. Questo perchè occorre verificare l'effettiva estensione di malattia e se vi fossero dei margini chirurgici. In definitiva comunque le neoplasie testicolari possono guarire anche in fase metastatica ma molto dipende dalla diffusione nell'organismo e dal tipo istologico.

un caro saluto

Carlo Pastore
www.ipertermiaroma.it

Dr. Carlo Pastore
https://www.ipertermiaitalia.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in oncologia