Possibile carcinoma mammario infiammatorio
Buongiorno...
Da mesi, ho un problema al seno, ovvero ho un rossore nella mammella dx che a volte scompare (ma mai del tutto, rimane sempre un piccolo cerchio rosso) per poi ricomparire qualche mese dopo, sono andata a fare gli esami del sangue due volte, e tutti i valori erano perfetti.
Dato che in internet, ho trovato questo tipo di tumore, molto raro ma che all' apparenza sembra essere il mio, volevo avere più informazioni a riguardo e magari un vostro parere sul mio problema.
Inoltre ho fatto caso che il rossore compare qualche giorno prima del ciclo mestruale, per poi scomparire alla fine di questo.
Posso sapere inoltre che esami specifici devo andare a sottopormi per sapere se ho questo tipo di carcinoma ?
Aspetto una Vostra risposta URGENTEMENTE.
Con l' occasione vi porgo distinti saluti.
Da mesi, ho un problema al seno, ovvero ho un rossore nella mammella dx che a volte scompare (ma mai del tutto, rimane sempre un piccolo cerchio rosso) per poi ricomparire qualche mese dopo, sono andata a fare gli esami del sangue due volte, e tutti i valori erano perfetti.
Dato che in internet, ho trovato questo tipo di tumore, molto raro ma che all' apparenza sembra essere il mio, volevo avere più informazioni a riguardo e magari un vostro parere sul mio problema.
Inoltre ho fatto caso che il rossore compare qualche giorno prima del ciclo mestruale, per poi scomparire alla fine di questo.
Posso sapere inoltre che esami specifici devo andare a sottopormi per sapere se ho questo tipo di carcinoma ?
Aspetto una Vostra risposta URGENTEMENTE.
Con l' occasione vi porgo distinti saluti.
Da quanto scrive non credo che si tratti di una mastite carcinomatosa per tante ragioni e la più importante è che una volta instaurata non regredisce così come scrive Lei.
La diagnosi è soprattutto CLINICA (=visita) con tutti gli altri esami strumentali senologici.
Se ha la pazienza di leggere le allego uno dei post più lunghi della storia di Medicitalia dove potrà trovare tante risposte alle sue domande
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/31050-seno-gonfio-e-arrossato-55-anni.html
Cordiali saluti
La diagnosi è soprattutto CLINICA (=visita) con tutti gli altri esami strumentali senologici.
Se ha la pazienza di leggere le allego uno dei post più lunghi della storia di Medicitalia dove potrà trovare tante risposte alle sue domande
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/31050-seno-gonfio-e-arrossato-55-anni.html
Cordiali saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Ex utente
La ringrazio dott.Catania.
Mi scusi se la disturbo ancora, ma quello che a me fa più paura, è che rimane sempre una piccola pallina rossa.
So che è impossibile fare una diagnosi su internet, ma secondo lei, cosa può essere ?
Cordiali Saluti
Mi scusi se la disturbo ancora, ma quello che a me fa più paura, è che rimane sempre una piccola pallina rossa.
So che è impossibile fare una diagnosi su internet, ma secondo lei, cosa può essere ?
Cordiali Saluti
Se sa che è impossibile fare diagnosi tramite Internet cos'altro posso rispondere ?
Mi dispiace.
E' probabile trattarsi di una forma infiammatoria (non carcinomatosa).
Mi dispiace.
E' probabile trattarsi di una forma infiammatoria (non carcinomatosa).

Ex utente
Grazie infinitamente dott.Catania
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 15.1k visite dal 22/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.