Linfonodo ascellare

Salve, sono una donna di 61 anni, sono stata operata nel 2005 di mastectomia radicale alla mammella destra.. ogni 6 mesi faccio i controlli di routine, e fino ad ora sono risultati sempre buoni. il 4 gennaio di quest'anno ho fatto l'ecografia di routine e mi è stato diagnosticato quanto segue:

In sede ascellare destra si osserva area nodulare ipoecogena di 6,5 mm, di verosimile natura linfonodale

il 20 gennaio ho la visita dal senologo/oncologo, però vorrei qualche delucidazione a riguardo, visto che non nascondo che sono abbastanza preoccupata. Può essere di nuovo di natura tumorale?
Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Non è facile darle una risposta a distanza.
Ma potrebbe trattarsi di un linfonodo residuo non compreso nello svuotamento ascellare e senza alcun significato patologico.

Quale era lo stato dei linfonodi ascellari nel 2005?

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2010
Ex utente
Grazie per la sollecita risposta, nel 2005 avevo un linfonodo positivo e uno negativo. Dimenticavo di dirle che ho praticato anche quattro cicli di chemioterapia. E adesso sto prendendo ancora una compressa di "Arimidex 1 mg" al giorno. Quello che mi sembra strano è che nelle precedenti ecografie non è mai risultato questo linfonodo, se si trattasse di linfonodo residuo non compreso nello svuotamento ascellare, non sarebbe dovuto apparire anche nei precedenti controlli?

Per completezza tengo a precisare che sono stata già operata nel 1987 dove mi hanno praticato una quadrantectomia a carico della mammella destra con dissezione ascellare omolaterale per carcinoma duttale infiltrante. I linfonodi a quel tempo erano cinque positivi e uno negativo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Se ne hanno tolto (o solo esaminato) solo sei è probabile che ci siano altri linfonodi, che non dovrebbero avere un significato patologico, ma che sicuramente meritano un approfondimento anche se potrebbero avere carattere reattivo

https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html

http://www.senosalvo.com/approfondimenti/lifonodisentinella.htm

in caso di dubbi si può fare una agobiopsia ecoguidata
precauzionale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Se ne hanno tolto (o solo esaminato) solo sei è probabile che ci siano altri linfonodi, che non dovrebbero avere un significato patologico, ma che sicuramente meritano un approfondimento anche se potrebbero avere carattere reattivo

https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html

http://www.senosalvo.com/approfondimenti/lifonodisentinella.htm

in caso di dubbi si può fare una agobiopsia ecoguidata
precauzionale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2010
Ex utente
ok, la ringrazio per il consulto, il 20 andrò alla visita e vedrò cosa mi dice l'oncologo, speriamo bene
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia