Tumore al seno 57 anni

Salve,
Mia mamma ha effettuato una total body e praticamente la malattia è peggiorata nel giro di due mesi...
Essendo che sono preoccupata vorrei sapere cosa mi aspetta...

Quesito diagnostico: rivalutazione in corso di terapia con fulvestrant in paziente affetto da K mammella destra non operata, con metastasi linfonodali.
Esame confrontato col precedente studio del 20.12.
2024
Tecnica d'esame:
l'esame è stato eseguito a digiuno con tecnica PET-TC dopo circa 60 minuti dalla somministrazione endovenosa di [18F]FDG.
Sono state acquisite immagini della distribuzione del tracciante per una durata di circa 28 minuti con tecnica W.
B. con acquisizione di TC non diagnostica per la correzione della attenuazione e repere anatomico.

Referto:
l'esame PET-TC attuale ha evidenziato significativo incremento dell'attività metabolica in corrispondenza dell'irregolare nodularità presente all'UQInt della mammella destra (SUV max 7.01 vs 3.64 del precedente esame).
Attualmente si segnalano aree di iperattività metabolica in corrispondenza di linfoadenopatie a sede latero-cervicale bilaterale (SUV max 4.36), ascellare destra (SUV max 8.84), retroclavicolare bilaterale (SUV max 3.60), paratracheale destra (SUV max 3.50), sottocarenale (SUV max 4.90), ilare polmonare destra e sinistra (SUV max 3.60), nonchè in addome a sede intercavo-aortica e paraortica sinistra (SUV max 5.65) e celiaco-mesenterica
(SUV max 8.13).
Rilievo in ambito polmonare di piccolo addensamento parenchimale ipercaptante in corrispondenza dello sfondato costo-frenico posteriore destro
(SUV max 3.29).
Si segnalano multiple aree ipercaptanti a carattere ripetitivo in ambito scheletrico a livello di: C2, D7, D10, L2 ed L3, emisacro destro, ali iliache, branca pubica destra, terzo prossimale del femore sinistro, sterno, clavicole, scapole, arco anteriore della V costa sinistra e della V costa destra, arco posteriore della VIII costa destra (SUV max fino a 6.50).
Non evidenza di ulteriori aree ipermetaboliche a livello dei restanti segmenti corporei esaminati.

Attendo vostre
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Il Fulvestrant è il farmaco di ultima generazione nella malattia avanzata.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore, questo mi era chiaro...
Ma ha possibilità di poter andare ancora avanti? È ancora gestibile la cosa?
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia