Linfonodo retropettorale sx con recidiva di tumore al seno e nodulo in crescita con recidiva
Parlo a nome di mia madre, 65 anni quasi.
Nel 2022 ha avuto una quadrantectomia per un tumore al seno scoperto tramite screening, solo che in seguito all'intervento ha dovuto combattere con una tromboflebite profonda quindi l'oncologo dell'ospedale dove si è operata ha interrotto sia la radioterapia e non ha potuto iniziare l'ormonoterapia.
Usciti fuori dal problema della tromboflebite nel 2024 in seguito ad una tosse profonda e lunga nel tempo è andata a fare un rx e hanno scoperto il tumore al polmone che nel luglio 24 ha esportato con lobectomia.
In seguito, seguita da un oncologo esterno è stato riscontrato un linfonodo retropettorale sinistro acceso ma nn gonfio e un piccolo nodulo semi acceso al polmone dx.
La biopsia del linfonodo riporta la recidiva del tumore al seno e il nodulo, che nella nuova pet si è acceso maggiormente e anche ingrandito di poco, non si sa se sia recidiva di polmone o seno.
Vorrebbero gli oncologi provare a fare l ormonale per 3 mesi e vedere se regredisce anche il nodulo (ora 13mm), invece il chirurgo che ha fatto l intervento al polmone dice che bisogna fare la biopsia, il nodulo è vicino al diaframma.
Premetto il nodulo era presente ai tempi dell intervento ed aveva grandezza di 8 mm e non capiamo perché nn è stato tolto insieme al resto, anche se alla pet risultava spento.
vorrei un consiglio.
grazie a chi ci aiuterà.
buona giornata
Nel 2022 ha avuto una quadrantectomia per un tumore al seno scoperto tramite screening, solo che in seguito all'intervento ha dovuto combattere con una tromboflebite profonda quindi l'oncologo dell'ospedale dove si è operata ha interrotto sia la radioterapia e non ha potuto iniziare l'ormonoterapia.
Usciti fuori dal problema della tromboflebite nel 2024 in seguito ad una tosse profonda e lunga nel tempo è andata a fare un rx e hanno scoperto il tumore al polmone che nel luglio 24 ha esportato con lobectomia.
In seguito, seguita da un oncologo esterno è stato riscontrato un linfonodo retropettorale sinistro acceso ma nn gonfio e un piccolo nodulo semi acceso al polmone dx.
La biopsia del linfonodo riporta la recidiva del tumore al seno e il nodulo, che nella nuova pet si è acceso maggiormente e anche ingrandito di poco, non si sa se sia recidiva di polmone o seno.
Vorrebbero gli oncologi provare a fare l ormonale per 3 mesi e vedere se regredisce anche il nodulo (ora 13mm), invece il chirurgo che ha fatto l intervento al polmone dice che bisogna fare la biopsia, il nodulo è vicino al diaframma.
Premetto il nodulo era presente ai tempi dell intervento ed aveva grandezza di 8 mm e non capiamo perché nn è stato tolto insieme al resto, anche se alla pet risultava spento.
vorrei un consiglio.
grazie a chi ci aiuterà.
buona giornata
Non ho compreso chi , chirurgo toracico o chirurgo senologo, avrebbe dovuto asportare il nodulo già presente un anno fa.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51224.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51224.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 82 visite dal 15/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.