Terapia ormonale sostitutiva e aloe arborescens

Ho 43 anni e dopo un intervento di quadrantectomia per l'asportazione di un carcinoma mucinoso infiltrante sottoareolare al seno dx(mm.0.80 t1-g1) con conseguente radioterapia adiuvante (25 sedute), da circa 2 anni seguo terapia ormonale sostitutiva (tamoxifene per 5 anni, decapeptyl 3.75 per 2 anni).
Ho sentito parlare della possibilita' di affiancare alle cure tradizionali la terapia vegetale a base di aloe arborescens.
Volevo un vostro parere sull'effettiva efficacia di quest'ultima.
Grazie
Dr. Carlo Pastore Oncologo 3.9k 133
Gentile Utente,

non esistono riscontri definitivi in materia. L'aloe posside molte proprietà benefiche, se non se ne abusa non la sconsiglierei.

Un caro saluto

Carlo Pastore
www.ipertermiaroma.it

Dr. Carlo Pastore
https://www.ipertermiaitalia.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in oncologia