Candida orale: terapia farmacologica
Buongiorno, in caso di candida orale qual è differenza in termini di efficacia e durata del trattamento tra l'utilizzo di un gel orale o compresse di fluconazolo?
Al momento l'applicazione del gel, soluzione più pratica, non sembra risolutiva.
Il soggetto in terapia è un anziano pluripatologico: diabete tipo 2, terapia ormonale per carcinoma mammario, morbo di Parkinson con difficoltà a deglutire.
Grazie per le risposte.
Al momento l'applicazione del gel, soluzione più pratica, non sembra risolutiva.
Il soggetto in terapia è un anziano pluripatologico: diabete tipo 2, terapia ormonale per carcinoma mammario, morbo di Parkinson con difficoltà a deglutire.
Grazie per le risposte.
Su un soggetto con queste patologie, sarebbe indubbiamente più indicata una terapia orale.
Indispensabile una corretta diagnosi.
Indispensabile una corretta diagnosi.
Giuseppe Antonio Privitera
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 07/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.