Da cosa può dipendere la sensazione di patina nel cavo orale
Buongiorno
Da alcuni mesi soffro di una fastidiosa sensazione estesa a tutto il cavo orale.
È come se avessi una spessa patina o cibo secco masticato e non deglutito attaccato a tutto il cavo orale.
La lingua rileva questo e tenta in continuazione di pulire.
A volte sembra anche che questa patina scivoli nella gola dandomi l’idea di soffocare.
Sono già stata trattata con collutori alla clorexidina e prodotti per la xerostomia senza il benché minimo beneficio.
Ho eseguito un tampone linguale che è risultato negativo.
Nessun cambiamento nelle abitudini di vita né nell’assunzione di farmaci.
Gli odontoiatri che mi hanno visitato non hanno rilevato nulla che potesse causare il problema.
Sono in forte sovrappeso da anni ma non sono diabetica.
Grazie
Da alcuni mesi soffro di una fastidiosa sensazione estesa a tutto il cavo orale.
È come se avessi una spessa patina o cibo secco masticato e non deglutito attaccato a tutto il cavo orale.
La lingua rileva questo e tenta in continuazione di pulire.
A volte sembra anche che questa patina scivoli nella gola dandomi l’idea di soffocare.
Sono già stata trattata con collutori alla clorexidina e prodotti per la xerostomia senza il benché minimo beneficio.
Ho eseguito un tampone linguale che è risultato negativo.
Nessun cambiamento nelle abitudini di vita né nell’assunzione di farmaci.
Gli odontoiatri che mi hanno visitato non hanno rilevato nulla che potesse causare il problema.
Sono in forte sovrappeso da anni ma non sono diabetica.
Grazie
Le hanno prescritto un colluttorio che sostituisce la saliva?
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Buongiorno dott. Privitera
Non ho mai provato collutori sostitutivi della saliva. Mi sono stati prescritti gel orali e spray gel orale (Bioxtra) ma non mi sono serviti. Li avevo già provati quando mi hanno diagnosticato la sindrome Sicca ma anche in quella occasione non mi sono serviti per la secchezza orale
Non ho mai provato collutori sostitutivi della saliva. Mi sono stati prescritti gel orali e spray gel orale (Bioxtra) ma non mi sono serviti. Li avevo già provati quando mi hanno diagnosticato la sindrome Sicca ma anche in quella occasione non mi sono serviti per la secchezza orale
Le consiglio di farsi prescrivere dei colluttori sostitutivi della saliva, che trova in farmacia.
Secondo me, avrà un giovamento.
Secondo me, avrà un giovamento.
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Grazie. Proverò

Utente
Gentilissimo dott. Privitera
Mi potrebbe segnalare il nome del prodotto che mi ha indicato? Qui non riesco a trovare collutori tra i sostituti salivari. Solo i gel spray per la xerostomia che ho già provato. Grazie
Mi potrebbe segnalare il nome del prodotto che mi ha indicato? Qui non riesco a trovare collutori tra i sostituti salivari. Solo i gel spray per la xerostomia che ho già provato. Grazie
Purtroppo non posso farle dei nomi commerciali...posso dirle che in farmacia lo trova, se parla di un collutorio protettivo e sostituto della saliva, con la presenza di Colostro.
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Certo capisco. La ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1k visite dal 03/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.