Nervo dentale compromesso
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio per cercare di risolvere la mia situazione.
Circa 4 anni fa feci un incidente in cui sbattei la parte facciale tra denti, zigomo e naso diciamo, andando a compromettere qualcosa a livello di innervazione dell' incisivo centrale destro (arcata superiore).
Si era inizialmente optato per la devitalizzazione ma poi annullata perchè tornato sensibile dopo qualche giorno.
Da allora però lo sento sempre intorpidito, indolenzito e un pò ipersensibile e nell'ultimo periodo questa sensazione si è un pò accentuata anche senza andandolo a cercare al tatto.
Il dentista mi ha comunque suggerito di lasciare la situazione così com'è e di devitalizzare solo nel caso che il dente morisse completamente (mi ha solo dato qualche accorgimento per imparare a non stringere i denti e non fissarmici).
Volevo chiedere, siccome si tratta di un problema non odontogeno ma di origine neuropatica, ha senso consultare un neurologo?
Esiste una qualche terapia per migliorare la situazione?
Il dente è ancora infiammato e può causare altri danni?
Grazie per l'attenzione.
Circa 4 anni fa feci un incidente in cui sbattei la parte facciale tra denti, zigomo e naso diciamo, andando a compromettere qualcosa a livello di innervazione dell' incisivo centrale destro (arcata superiore).
Si era inizialmente optato per la devitalizzazione ma poi annullata perchè tornato sensibile dopo qualche giorno.
Da allora però lo sento sempre intorpidito, indolenzito e un pò ipersensibile e nell'ultimo periodo questa sensazione si è un pò accentuata anche senza andandolo a cercare al tatto.
Il dentista mi ha comunque suggerito di lasciare la situazione così com'è e di devitalizzare solo nel caso che il dente morisse completamente (mi ha solo dato qualche accorgimento per imparare a non stringere i denti e non fissarmici).
Volevo chiedere, siccome si tratta di un problema non odontogeno ma di origine neuropatica, ha senso consultare un neurologo?
Esiste una qualche terapia per migliorare la situazione?
Il dente è ancora infiammato e può causare altri danni?
Grazie per l'attenzione.
Gentilissimo utente, il nervo del dente non è di pertinenza del neurologo, ma dell'odontoiatra che le ha già dato le migliori indicazioni. Attenda il tempo le darà risposta.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Grazie per la risposta, mi ha tolto quel possibile dubbio. Buon lavoro.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 799 visite dal 25/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
Altri consulti in odontoiatria
- Per le malattie gengivali conviene contattare un parodontologo?
- Dolore spicula ossea post estrattiva, è grave?
- Gengiva gonfia e infiammata
- Ho un ponte dentale fisso da più di 30 anni. Ultimamente ho dolore al/ai dente/i sottostanti
- Estrazione dente giudizio?
- Strato di patina bianca interno labbro bocca inferiore