Gengiva sopra dente del giudizio
Salve, circa due settimane fa ho avuto una pericoronarite dovuta ad un pezzo di gengiva sopra al dente del giudizio, in basso a dx. Sono andato dal dentista e mi ha consigliato di farmi togliere quel pezzettino con l'elettrobisturi. Il dente è già cresciuto del tutto e ora non ho alcun dolore e mangio regolarmente. Ora, sinceramente, l'idea dell'elettrobisturi mi fa un po'paura. Ma secondo voi dovrei andare a farmi rimuovere comunque il pezzetto di gengiva, o basta un'accurata igiene orale, con in più sciacqui con collutorio con clorexidrina 0,2%?
[#1]
Gentile Signore,
l'uso dell'elettrobisturi serve a favorire l'emostasi in una situazione in cui non è possibile applicare punti di sutura: si tratta di un intervento di pochi secondi, non abbia timore.
Dopo per qualche giorno usi pure il collutorio alla clorexidina.
l'uso dell'elettrobisturi serve a favorire l'emostasi in una situazione in cui non è possibile applicare punti di sutura: si tratta di un intervento di pochi secondi, non abbia timore.
Dopo per qualche giorno usi pure il collutorio alla clorexidina.
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.
[#2]
fare con l'elettrobisturi o con il bisturi normale è sovrapponibile e probabilmente la scelata nel suo caso era determinata dalla rapidità con cui si posteva fare la gengivectomia
a volte si risolvono i disturbi con un minimo tratatmento
ovviamente può essere che il problema si possa anche risolvere da solo nel momento in cui va in remissione l'infiammazione
a volte si risolvono i disturbi con un minimo tratatmento
ovviamente può essere che il problema si possa anche risolvere da solo nel momento in cui va in remissione l'infiammazione
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
[#3]
Io suggerirei di aspettare, pulire benissimo sotto il "cappuccio di gengiva" che copre oparzialmente il dente eventualmente applicando gel a base di clorexidina .
Poi (visto che ha solo 19 anni) se il problema non si ripresenta a breve o se la gengiva tende spontaneamente a retrarsi il problema si risolvera' da solo.
Vicevera nel caso contrario.
Saluti
Poi (visto che ha solo 19 anni) se il problema non si ripresenta a breve o se la gengiva tende spontaneamente a retrarsi il problema si risolvera' da solo.
Vicevera nel caso contrario.
Saluti
Dr. Alessandro Cappelli
Medico Odontoiatra- Master in Chirurgia Orale e implantologia avanzata
www.studiodontoiatricocappelli.it
www.drcappelli.it
[#4]
Il "coperchietto" gengivale, di solito si riassorbe da solo nel giro di qualche mese. A volte però ciò non accade, divenendo fibrotico. Allora se procura fastidio o diviene ricettacolo di placca, conviene rimuoverlo o con tecnica tradizionale (lama fredda - bisturi), o con elettrobisturi, o con laser.
In ogni caso si tratta di una sciocchezza.
Saluti
In ogni caso si tratta di una sciocchezza.
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 27.3k visite dal 17/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.