Estrazione/devitalizzazione dente del giudizio
Buongiorno, ieri mi sono recata dal mio dentista convinta che avremmo proceduto all'estrazione del dente del giudizio (arcata inferiore lato sinistro) in quanto cariato.
Quando lo ha esaminato però, ha notato che la sua posizione è ottima, favorisce la masticazione (mi manca il secondo molare accanto) ed è dritto, optando pertanto per un'otturazione (diventata poi devitalizzazione in quanto il nervo è già intaccato).
Nonostante le varie anestesie, quando toccava il nervo avvertivo molto dolore, il che ha reso l'operazione impossibile da terminare.
Mi ha prescritto antibiotico e Cortisone, domani tornerò per capire se la devitalizzazione può essere fatta senza che sia una tortura.
Tuttavia il mio dubbio è questo: posso sperare che la devitalizzazione avvenga con successo e che il dente continui a stare lì buono o era meglio optare direttamente per la rimozione?
Rimarrei male se in un futuro prossimo, dopo tutto quello che sto patendo adesso, mi dicessero che va tolto.
Grazie mille
Quando lo ha esaminato però, ha notato che la sua posizione è ottima, favorisce la masticazione (mi manca il secondo molare accanto) ed è dritto, optando pertanto per un'otturazione (diventata poi devitalizzazione in quanto il nervo è già intaccato).
Nonostante le varie anestesie, quando toccava il nervo avvertivo molto dolore, il che ha reso l'operazione impossibile da terminare.
Mi ha prescritto antibiotico e Cortisone, domani tornerò per capire se la devitalizzazione può essere fatta senza che sia una tortura.
Tuttavia il mio dubbio è questo: posso sperare che la devitalizzazione avvenga con successo e che il dente continui a stare lì buono o era meglio optare direttamente per la rimozione?
Rimarrei male se in un futuro prossimo, dopo tutto quello che sto patendo adesso, mi dicessero che va tolto.
Grazie mille
Le indicazioni le decide l'odontoiatra, e mi pare che al momento ci siano, per mantenerlo...
Fra l'altro lei riferisce la perdita del secondo molare...
Fra l'altro lei riferisce la perdita del secondo molare...
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Grazie professore. Mi conferma quindi che la devitalizzazione di un dente del giudizio ben posizionato non comporta rischi futuri maggiori di un normale molare? Altri dentisti a cui mi sono rivolta avrebbero optato per la rimozione, per questo sono un po' confusa.
Saluti
Saluti
Non sono professore, va bene dottore :)
Non c'è nessun rischio se non quello di una qualunque devitalizzazione.
Non c'è nessun rischio se non quello di una qualunque devitalizzazione.
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Ahaha mi scusi, grazie mille dottore!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 30/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
Altri consulti in odontoiatria
- è necessario ricorrere alla devitalizzazione del dente prima di procedere con la sua ricostruzione?
- Farmaci e consulto per una devitalizzazione
- Quanto tempo un molare devitalizzato a metà può rimanere con medicazione provvisoria?
- Devitalizzazione dolorante dopo due mesi
- Devitalizzazione senza prima rx endorale
- Devitalizzazione di un dente