Ciste sotto gli incisivi

A seguito di una radiografia mi è stata diagnosticata una ciste sotto gli incisivi inferiori molto grande da comprendere quattro denti. Ora sto assumendo gli antibiotici. Il mio dentista dice che è necessario devitallizzare i denti e far riassorbire la ciste. E' davvero necessario devitalizzare i denti? Quest'ultimi si muovono leggermente: dopo la devitalizzazione i denti rimarranno stabili o rischiano di cadere? La ciste si può togliere senza devitalizzare i denti, ad esempio prendendo antibiotici? Tre anni fa 2 dei quattro denti si sono sfaccettati in seguito ad un trauma ma non ho avuto problemi fino a poco tempo fa. Una radiografia basta per stabilire che si tratta di una ciste?

Grazie
Dr. Alessandro Cappelli Dentista, Odontostomatologo 716 21
Risposte:
E' davvero necessario devitalizzare i denti?

Si ma solo quelli o quello che risultano non vitali ,cioe' necrotici e infetti e causa della ciste

Quest'ultimi si muovono leggermente: dopo la devitalizzazione i denti rimarranno stabili o rischiano di cadere?

Non cambiera' niente rispetto ad ora. Quando la ciste si sara' riassorbita potrebbero rinsaldarsi.

La ciste si può togliere senza devitalizzare i denti, ad esempio prendendo antibiotici?
NO!!


Tre anni fa 2 dei quattro denti si sono sfaccettati in seguito ad un trauma ma non ho avuto problemi fino a poco tempo fa. Una radiografia basta per stabilire che si tratta di una ciste?
SI!

Dr. Alessandro Cappelli
Medico Odontoiatra- Master in Chirurgia Orale e implantologia avanzata
www.studiodontoiatricocappelli.it
www.drcappelli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.

Io provo un forte dolore al mento pulsante che riesco a tenere sotto controllo soltanto con l'uso di bustine antidolorifiche. Ma come si può fare la devitalizzazione dei denti incisivi essendo molto più piccoli a differenza di altri denti come molari? Io ho portato anche l'apparecchio e ora porto un bite per tenere fissi i denti. Basta la devitalizzazione o occorre un intervento chirurgico essendo la ciste molto grande (1 - 2 cm). La devitalizzazione è dolorosa? Dopo la devitalizzazione i denti diventeranno neri?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
-la devitalizzazione non è un problema per le dimensioni dentali
-ho dei dubbi che porti un byte per tenere i denti fisssi come dice lei; porterà un mantenitore o se porta un byte il m otivo è un altro
-si fa prima la devitalizzazione e si valuta, in assenza di complicnze l'evoluzione radiologica della ciste a 6mesi dalla devitalizzazione. Se regredisce non si interviene. difficile che una ciste di 2cm regredisca sino a scomparire
-con l'anestesia non sente nulla
-con i materiali che si utilizzano attualmente i denti non diventano neri
cordiali saluti

Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie.

La ciste in questi 6 mesi continuerà a farmi male?
Se la ciste non regredisce da sola come si opera?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
infatti ho detto in assenza di complicanze
se vi sono complicanze ( dolore, gonfiore,... ) si fa l'apicectomia e la rimozione chirurgica contestuale della ciste
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria