Domanda riguardo post estrazione dentale e rischio alveolite
Buonasera, 2gg fa sono stata dal dentista che mi ha tolto due denti, 1 del giudizio e l’altro il molare vicino che ormai era cariato e precedentemente devitalizzato, processo non finito in quanto si è deciso di toglierlo perché in futuro io possa mettere l’apparecchio.
Ora, post operazione, sto prendendo l’antibiotico 2 volte al gg per 6giorni, antidolorifico e collutorio, sto seguendo una dieta semiliquida e al momento la situazione sembra sotto controllo.
Mi sono informata parecchio su internet leggendo vari articoli che potrebbe venirmi l’alveolite dopo 4/5 gg dall’estrazione e sono molto preoccupata al riguardo perché ho una soglia di sopportazione del dolore bassissima e non posso permettermi di soffrire in questo periodo causa università. Inoltre sto usando il cerotto anticoncezionale Evra che ho letto rallenta il processo di guarigione.
È molto comune l’alveolite post estrazione?
Dovrei preoccuparmi?
Ora, post operazione, sto prendendo l’antibiotico 2 volte al gg per 6giorni, antidolorifico e collutorio, sto seguendo una dieta semiliquida e al momento la situazione sembra sotto controllo.
Mi sono informata parecchio su internet leggendo vari articoli che potrebbe venirmi l’alveolite dopo 4/5 gg dall’estrazione e sono molto preoccupata al riguardo perché ho una soglia di sopportazione del dolore bassissima e non posso permettermi di soffrire in questo periodo causa università. Inoltre sto usando il cerotto anticoncezionale Evra che ho letto rallenta il processo di guarigione.
È molto comune l’alveolite post estrazione?
Dovrei preoccuparmi?
Eviti di leggere informazioni su internet perché sono informazioni non date dagli "addetti ai lavori".
Non è comunissima e non c'è nulla di preoccupante perché è curabilissima, eventualmente.
Non è comunissima e non c'è nulla di preoccupante perché è curabilissima, eventualmente.
Giuseppe Antonio Privitera
Gentile paziente,
come ha giustamente consigliato il collega Privitera, informarsi su internet non è consigliabile. Leggerà di tutto e il contrario di tutto. Perchè non programma una visita di controllo dal suo dentista fra qualche giorno per tranquillizzarsi al riguardo di una alveolite post estrattiva, evenienza peraltro poco frequente ?
Cordiali saluti.
Prof. Vito Antonio Tomasicchio
Centro Dentistico Tomasicchio
https://www.dentista-bari.com/

Utente
Gentili dottori, vi ringrazio per le risposte. Ieri sono andata a farmi togliere i punti, tutto bene, nessuna infezione, tra l’altro non ho avuto malesseri durante la terapia, solo leggero gonfiore ormai passato. Mi sono fatta prendere dall’ansia! Scusate
Prego.
Siamo contenti che tutto sia andato bene.
Saluti
Siamo contenti che tutto sia andato bene.
Saluti
Ottimo. Siamo tutti felici per lei. Lasci perdere internet.

Utente
Gentili dottori, avrei un’altra domanda al riguardo Innanzitutto vi ringrazio per la pazienza e venendo al dunque, il mio problema è: ora che mi sono stati tolti i punti di sutura, nonostante io non provi dolore, sento comunque un leggero fastidio come se la gengiva mi tirasse quando faccio molti sforzi facciali, tipo ridere sguaiatamente o urlare (sono una persona molto espressiva non so se mi spiego) tutto ciò è normale? Da considerare come normale reazione della gengiva nel processo di guarigione? Perché il mio dentista mi aveva detto che effettivamente per farla guarire sarebbe dovuto passare circa un mese.
È tutto normale. Questo fastidio passerà in breve tempo.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.8k visite dal 28/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.