Pallina dura arcata gengivale superiore
Buongiorno dottori,
sono una farmacista e vi chiedo gentilmente un consulto.
Circa un mese fa mi sono accorta di avere sull’arcata gengivale superiore sinistra, una pallina dura al tatto.
La gengiva, alla vista, è perfettamente integra e non ha alcuna alterazione di colore e forma.
Questa pallina si sente sotto il dito e premendola mi provoca dolore.
Sono andata subito dal mio odontomastologo di fiducia e ha effettuato subito una radiografia di controllo, dalla quale non è emerso assolutamente nulla.
Questa pallina dura è situata sull’arcata in corrispondenza di un dente che é stato precedentemente sottoposto ad impianto di un perno e successiva capsula.
Il mio dentista ritiene che quella protuberanza possa essere esito di una cicatrice di quel dente precedentemente devitalizzato ed incapsulato.
Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.
sono una farmacista e vi chiedo gentilmente un consulto.
Circa un mese fa mi sono accorta di avere sull’arcata gengivale superiore sinistra, una pallina dura al tatto.
La gengiva, alla vista, è perfettamente integra e non ha alcuna alterazione di colore e forma.
Questa pallina si sente sotto il dito e premendola mi provoca dolore.
Sono andata subito dal mio odontomastologo di fiducia e ha effettuato subito una radiografia di controllo, dalla quale non è emerso assolutamente nulla.
Questa pallina dura è situata sull’arcata in corrispondenza di un dente che é stato precedentemente sottoposto ad impianto di un perno e successiva capsula.
Il mio dentista ritiene che quella protuberanza possa essere esito di una cicatrice di quel dente precedentemente devitalizzato ed incapsulato.
Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Buon pomeriggio,
bisogna valutare alcuni aspetti clinici e radiografici, è impossibile fare una diagnosi viste le poche informazioni.
A che distanza dal margine dente-gengiva, indicativamente parlando, si trova questa "pallina"?
bisogna valutare alcuni aspetti clinici e radiografici, è impossibile fare una diagnosi viste le poche informazioni.
A che distanza dal margine dente-gengiva, indicativamente parlando, si trova questa "pallina"?
Dr. Giuseppe Romeo
Odontoiatra
Specialista in Chirurgia Orale
Master II Livello in Medicina Orale nei Pazienti a Rischio

Utente
Gentile dottore,
è un po’ più distante dal dente, non è situata subito sul dente stesso, è difficile da spiegare. Il controllo radiografico è stato fatto, proprio sul punto in cui è presente questa protuberanza, ma il mio odontomastologo non ha riscontrato nulla. Ma io comunque continuo ad avere un po’ di fastidio.
è un po’ più distante dal dente, non è situata subito sul dente stesso, è difficile da spiegare. Il controllo radiografico è stato fatto, proprio sul punto in cui è presente questa protuberanza, ma il mio odontomastologo non ha riscontrato nulla. Ma io comunque continuo ad avere un po’ di fastidio.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.6k visite dal 11/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.