Dolore post otturazione dente
Salve a tutti,
Ho effettuato un’otturazione a un dente poche ore fa.
Abbiamo dovuto usare molta anestesia perchè il dente continuava ad avere una forte sensibilità soprattutto all’aria, e l’anestesia per qualche motivo non prendeva proprio la zona che doveva prendere (in compenso, mi ha addormentato metà faccia e tutta la lingua!).
Alla fine siamo riusciti a completare l’otturazione, e dalla radiografia è emerso che la carie era davvero molto molto molto vicina al nervo (ora è completamente rimossa).
L’operazione è stata lunga, causa l’ipersensibilità del dente al getto dell’aria.
Ma ora che è finalmente conclusa, accuso un certo dolore al dente dopo che è stato otturato.
Il dentista dice di aspettare, perchè essendo stato stressato per più di 1 ora e mezzo di operazione ora è normale che dia dolore.
Ma secondo voi è la giusta spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo!
Ho effettuato un’otturazione a un dente poche ore fa.
Abbiamo dovuto usare molta anestesia perchè il dente continuava ad avere una forte sensibilità soprattutto all’aria, e l’anestesia per qualche motivo non prendeva proprio la zona che doveva prendere (in compenso, mi ha addormentato metà faccia e tutta la lingua!).
Alla fine siamo riusciti a completare l’otturazione, e dalla radiografia è emerso che la carie era davvero molto molto molto vicina al nervo (ora è completamente rimossa).
L’operazione è stata lunga, causa l’ipersensibilità del dente al getto dell’aria.
Ma ora che è finalmente conclusa, accuso un certo dolore al dente dopo che è stato otturato.
Il dentista dice di aspettare, perchè essendo stato stressato per più di 1 ora e mezzo di operazione ora è normale che dia dolore.
Ma secondo voi è la giusta spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo!
[#1]
Sì, il dolore successivo ad una otturazione profonda può perdurare fino alle due settimane successive all'intervento.
In alcuni casi, non predicibili, e in caso di persistenza oltre le due settimane o addirittura di aumento dell'entità del dolore (dolore da pulpite), è necessario ricorrere ad una devitalizzazione.
Le consiglio di avere pazienza e aspettare qualche giorno, solitamente questo dolore va via da solo.
In alcuni casi, non predicibili, e in caso di persistenza oltre le due settimane o addirittura di aumento dell'entità del dolore (dolore da pulpite), è necessario ricorrere ad una devitalizzazione.
Le consiglio di avere pazienza e aspettare qualche giorno, solitamente questo dolore va via da solo.
Dr. Federico Pinzarrone
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.4k visite dal 18/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.