Anestesia e allergia

Buongiorno,
Sono una ragazza di 26 anni mamma di 2 bambini.
Vi scrivo perché vorrei chiedervi un consulto riguardo all’anestesia praticata dal dentista.
Quest’estate in seguito a una carie mi è stata eseguita una devitalizzazione ovviamente con anestesia.
Premetto che sono sempre stata molto ansiosa e che questa ansia in diversi momenti mi causa macchie rosse inspiegabili sul petto.

A seguito di questo intervento il dentista e io abbiamo notato che sono iniziate a comparire macchie rosse sul petto e sull’addome, senza altri sintomi.
Il dentista non mi ha somministrato antistaminici ma mi aveva detto di tornare subito da lui o andare al ps in caso di comparsa di dispnea o altri sintomi strani.
Comunque è Andato tutto bene, nessun sintomo e macchie sparite dopo 10 minuti.
Faccio presente che nel momento dell’intervento ero molto, molto agitata.

Domani dovrò recarmi dal dentista per un dente del giudizio che mi fa molto male, sarà sicuramente da togliere.
Secondo voi come devo comportarmi?
Come faccio a sapere che non è stato un effetto allergico all’anestesia?
Basta assumere un antistaminico per contrastare l’eventuale allergia?
Ho molta paura dello shock anafilattico.


Grazie mille e buona giornata a tutti
Dr. Giovanni Auletta Dentista, Ortodontista 1.6k 43
In ogni caso avrei adottato
la premeditazione farmacologica come protocollo,per i soggetti allergici.

La risposta ha il solo scopo informativo.

Dr.Giovanni Auletta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la risposta. In cosa consiste la premeditazione farmacologica? Non so se domani mi guarda il dente e basta o se vuole già estrarlo, comunque farò presente del problema che ho avuto.
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in odontoiatria