Terapia ortognatodonzista
Salve,
con la presente voglio esporre il mio caso: nel 2001 mi sono sottoposto ad una terapia ortodontica dopo avermi diagnosticato problemi funzionali di occlusione e di allineamento dei denti..con dislivello.
Mi è stato messo un linguale fisso sopra e sotto, e premetto che la mia arcata inferiore non si posiziona a 90gradi.. ma si chiude verso l'interno.Dopo un anno mi sono fatto togliere tutto contro il parere del medico..perchè mi vedevo diverso esteticamente, e mi sembrava una forzatura sull'osso aprire il morso.ed ora a distanza di anni ho contrattura mandibolare e dolori al collo.Volevo sapere che beneficio mi dava la terapia se l'avessi terminata..e se andava a buon fine!dovendo poi portare un mantenimento. Grazie per l'attenzione accordatami.
con la presente voglio esporre il mio caso: nel 2001 mi sono sottoposto ad una terapia ortodontica dopo avermi diagnosticato problemi funzionali di occlusione e di allineamento dei denti..con dislivello.
Mi è stato messo un linguale fisso sopra e sotto, e premetto che la mia arcata inferiore non si posiziona a 90gradi.. ma si chiude verso l'interno.Dopo un anno mi sono fatto togliere tutto contro il parere del medico..perchè mi vedevo diverso esteticamente, e mi sembrava una forzatura sull'osso aprire il morso.ed ora a distanza di anni ho contrattura mandibolare e dolori al collo.Volevo sapere che beneficio mi dava la terapia se l'avessi terminata..e se andava a buon fine!dovendo poi portare un mantenimento. Grazie per l'attenzione accordatami.
[#1]
La mancata apertura del morso è verosimilmente la causa dei suoi disturbi.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
[#2]
Gent Paziente
sicuramente se vi era una malocclusione la risoluzione della stessa avrebbe potuto eliminare gli eventuali squilibri muscolari che potrebbero interferire a livello posturale. si affidi ad un medico chirurgo odontoiatra esperto in gnatologia che sarà in grado di valutare le eventuali interferenze e gli eventuali squilibri muscolari
cordiali saluti
sicuramente se vi era una malocclusione la risoluzione della stessa avrebbe potuto eliminare gli eventuali squilibri muscolari che potrebbero interferire a livello posturale. si affidi ad un medico chirurgo odontoiatra esperto in gnatologia che sarà in grado di valutare le eventuali interferenze e gli eventuali squilibri muscolari
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.7k visite dal 28/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.