Dente del giudizio: quanto tempo impiega ad uscire?
Salve,
Ho 31 anni e ad inizio 2020 ho notato due "punte" dure e fisse in fondo all'arcata superiore, proprio sull'osso gengivale, a cavallo con la guancia.
Il dentista mi ha detto che probabilmente si tratta del dente del giudizio e mi ha detto di aspettare che esca per rimuoverlo (causa affollamento dentale); eppure a distanza di quasi due anni il dente non è ancora sceso, anzi, la situazione è rimasta totalmente invariata.
Premettendo che non mi provoca particolari fastidi, volevo capire se è normale che non sia ancora sceso: potrebbe essere rimasto incluso?
È consigliabile fare degli esami?
Grazie in anticipo
Ho 31 anni e ad inizio 2020 ho notato due "punte" dure e fisse in fondo all'arcata superiore, proprio sull'osso gengivale, a cavallo con la guancia.
Il dentista mi ha detto che probabilmente si tratta del dente del giudizio e mi ha detto di aspettare che esca per rimuoverlo (causa affollamento dentale); eppure a distanza di quasi due anni il dente non è ancora sceso, anzi, la situazione è rimasta totalmente invariata.
Premettendo che non mi provoca particolari fastidi, volevo capire se è normale che non sia ancora sceso: potrebbe essere rimasto incluso?
È consigliabile fare degli esami?
Grazie in anticipo
sicuramente sarà in disodontiasi, ovvero in una difficoltà di eruzione in bocca.
Una panoramica può essere un valido esame, ma sempre sotto consiglio di chi la segue
Una panoramica può essere un valido esame, ma sempre sotto consiglio di chi la segue
Giuseppe Antonio Privitera
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.5k visite dal 19/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.