Antinfiammatorio per denti
Buonasera, un mese fa mi hanno devitalizzato un molare inferiore a destra, a quello che ho capito era in necrosi (si era già rotto in tre momenti differenti, ma senza dolore).
Ho passato il mese di agosto tranquilla, facendo attenzione a non mangiarci sopra in quanto era medicato e avrei potuto sentire dolore.
Gli ultimi giorni purtroppo ci è andato sopra una granella e ho sentito male, tant'e che ho preso un antidolorifico.
Settimana scorsa mi hanno fatto la pulizia dentale ed è uscito parecchio sangue dalla gengiva.
Inoltre il giorno dopo mi ha fatto anestesia e mi ha fatto una nuova otturazione.
Il dottore mi ha premuto sopra al dente e difatti faceva male, ha detto che probabilmente è rimasta una lesione che si è infiammata.
Sto prendendo antibiotico amoxocillina che termino lunedì mattina.
E anche brufen 400.
Però il dolore non passa.
Se premo sulla guancia mi fa male.
Domani è il terzo giorno di fila di brufen.
Io purtroppo ho appuntamento a fine mese.
Eventualmente posso continuare con brufen?
Sul bugiardino c'è scritto max 4 gg.
Però comunque i gg precedenti prendevo una pastiglia al bisogno.
Oppure c'è un antinfiammatorio più forte che potrei prendere?
Grazie
Ho passato il mese di agosto tranquilla, facendo attenzione a non mangiarci sopra in quanto era medicato e avrei potuto sentire dolore.
Gli ultimi giorni purtroppo ci è andato sopra una granella e ho sentito male, tant'e che ho preso un antidolorifico.
Settimana scorsa mi hanno fatto la pulizia dentale ed è uscito parecchio sangue dalla gengiva.
Inoltre il giorno dopo mi ha fatto anestesia e mi ha fatto una nuova otturazione.
Il dottore mi ha premuto sopra al dente e difatti faceva male, ha detto che probabilmente è rimasta una lesione che si è infiammata.
Sto prendendo antibiotico amoxocillina che termino lunedì mattina.
E anche brufen 400.
Però il dolore non passa.
Se premo sulla guancia mi fa male.
Domani è il terzo giorno di fila di brufen.
Io purtroppo ho appuntamento a fine mese.
Eventualmente posso continuare con brufen?
Sul bugiardino c'è scritto max 4 gg.
Però comunque i gg precedenti prendevo una pastiglia al bisogno.
Oppure c'è un antinfiammatorio più forte che potrei prendere?
Grazie
Le consiglio di contattare lo studio dentistico.
Sicuramente fino a fine mese non può assumere antidolorifici di continuo.
Sicuramente fino a fine mese non può assumere antidolorifici di continuo.
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Grazie dottore.
Eh no infatti non posso continuare con antidolorifici, anche se da oggi va già un po' meglio. Però comunque quando lavo i denti, passando lo spazzolino sopra la gengiva, fa male. Inoltre se mangio e qualcosa va sopra il dente, fa male.
Domani mattina termino antibiotico e poi chiamo, almeno per fare una lastra.
Grazie
Eh no infatti non posso continuare con antidolorifici, anche se da oggi va già un po' meglio. Però comunque quando lavo i denti, passando lo spazzolino sopra la gengiva, fa male. Inoltre se mangio e qualcosa va sopra il dente, fa male.
Domani mattina termino antibiotico e poi chiamo, almeno per fare una lastra.
Grazie

Utente
Dottore mi scusi, lunedì scorso ho finito l'antibiotico e l'antinfiammatorio. I giorni successivi ha fatto effetto, il dolore è diminuito ma non sparito. Perciò non ho chiamato il dentista.
Adesso sono due giorni che è aumentato, soprattutto la gengiva (a volte ho delle fitte, che arrivano fino all'orecchio). Però ho resistito senza prendere antinfiammatori.
Potrei avere un ascesso? Quali sono i sintomi? Inoltre in quella zona sento un sapore strano in bocca, sembra sangue o pus, ma non c'è nulla.
Quando mi lavo i denti, mi sanguina leggermente la gengiva, ma fa talmente male che più di tanto non riesco a strofinare.
Adesso sono due giorni che è aumentato, soprattutto la gengiva (a volte ho delle fitte, che arrivano fino all'orecchio). Però ho resistito senza prendere antinfiammatori.
Potrei avere un ascesso? Quali sono i sintomi? Inoltre in quella zona sento un sapore strano in bocca, sembra sangue o pus, ma non c'è nulla.
Quando mi lavo i denti, mi sanguina leggermente la gengiva, ma fa talmente male che più di tanto non riesco a strofinare.
Potrebbe essere un ascesso dato che il dolore è regredito con gli antibiotici.
Va fatta diagnosi, quindi chiami il dentista e faccia una visita.
Va fatta diagnosi, quindi chiami il dentista e faccia una visita.

Utente
Grazie mille.
Ieri sera ho fatto pure degli sciacqui con acqua e sale e mi sono osservata in bocca. La gengiva che fa male è quella del dente vicino a quello trattato, sembra graffiata.
Domani pomeriggio ho la visita.
Nel frattempo, oggi se dovessi avere ancora fastidio posso prendere antinfiammatorio (Brufen 400) e sciacqui?
Ma se fosse un ascesso, questo è pericoloso anche per la salute in generale? Posso aspettare fino a domani? (mai avuto uno)
Ieri sera ho fatto pure degli sciacqui con acqua e sale e mi sono osservata in bocca. La gengiva che fa male è quella del dente vicino a quello trattato, sembra graffiata.
Domani pomeriggio ho la visita.
Nel frattempo, oggi se dovessi avere ancora fastidio posso prendere antinfiammatorio (Brufen 400) e sciacqui?
Ma se fosse un ascesso, questo è pericoloso anche per la salute in generale? Posso aspettare fino a domani? (mai avuto uno)
Non posso prescriverle farmaci attraverso un portale, signora.

Utente
Lo so dottore, ci mancherebbe.
Pensavo potesse rispondere comunque alla domanda. Ad ogni modo, questa mattina non ho preso l'antinfiammatorio, ho fatto un bello sciacquo di acqua e sale, e per ora tutto ok.
Piu che altro se fosse un ascesso (fortunatamente non ne ho avuti in precedenza), posso ormai aspettare domani pomeriggio la visita o devo andarci prima? È pericoloso anche per la salute in generale?
Pensavo potesse rispondere comunque alla domanda. Ad ogni modo, questa mattina non ho preso l'antinfiammatorio, ho fatto un bello sciacquo di acqua e sale, e per ora tutto ok.
Piu che altro se fosse un ascesso (fortunatamente non ne ho avuti in precedenza), posso ormai aspettare domani pomeriggio la visita o devo andarci prima? È pericoloso anche per la salute in generale?
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.2k visite dal 19/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.