Colluttorio Tossicità
Buonasera, Gentili Medici,
premetto dicendo che molti anni fa, da bambino, sono risultato allergico agli antiinfiammatori fans.
Ho oggi utilizzato del colluttorio Listerine classico (quello verde).
Visto che volevo ottenere un buon effetto di pulizia dei denti, ho utilizzato una quantità maggiore di colluttorio, pari a quella che ci vuole per riempire un bicchiere da cucina a tre quarti.
Ne ho fatto circa quattro/cinque sciacqui, stando ben attento a non ingerire, e combinandolo al lavaggio classico dei denti col dentifricio.
Da circa una decina di minuti o poco più dopo la fine del lavaggio, avvenuto più o meno un'ora fa, avverto bruciore di stomaco ed una leggera fitta nella parte superiore dell'addome, specialmente sinistro.
Sia fitta che bruciore sono piuttosto blandi e poco fastidiosi, ma comunque insoliti e senza altre ipotetiche apparenti cause.
Inoltre il tipo di dolore mi preoccupa, perchè mi ricorda in quanto tipologia (ma non intensità) quello della pancreatite acuta che ho avuto quattro anni fa.
Questo dolore/bruciore potrebbe essere in qualche modo legato all'uso che ho fatto del colluttorio?
Usare una quantità maggiore di colluttorio è stata una scelta potenzialmente pericolosa?
Grazie per il consulto, buona serata.
premetto dicendo che molti anni fa, da bambino, sono risultato allergico agli antiinfiammatori fans.
Ho oggi utilizzato del colluttorio Listerine classico (quello verde).
Visto che volevo ottenere un buon effetto di pulizia dei denti, ho utilizzato una quantità maggiore di colluttorio, pari a quella che ci vuole per riempire un bicchiere da cucina a tre quarti.
Ne ho fatto circa quattro/cinque sciacqui, stando ben attento a non ingerire, e combinandolo al lavaggio classico dei denti col dentifricio.
Da circa una decina di minuti o poco più dopo la fine del lavaggio, avvenuto più o meno un'ora fa, avverto bruciore di stomaco ed una leggera fitta nella parte superiore dell'addome, specialmente sinistro.
Sia fitta che bruciore sono piuttosto blandi e poco fastidiosi, ma comunque insoliti e senza altre ipotetiche apparenti cause.
Inoltre il tipo di dolore mi preoccupa, perchè mi ricorda in quanto tipologia (ma non intensità) quello della pancreatite acuta che ho avuto quattro anni fa.
Questo dolore/bruciore potrebbe essere in qualche modo legato all'uso che ho fatto del colluttorio?
Usare una quantità maggiore di colluttorio è stata una scelta potenzialmente pericolosa?
Grazie per il consulto, buona serata.
[#2]
Buongiorno,
sinceramente non vedo attinenza tra i sintomi ed il contenuto del colluttorio che ha usato.
Ad ogni modo esistono colluttori privi di principi attivi che contengono allergeni proprio per gli individui atopici.
Inoltre occorre precisare che anche non ingerendo il colluttorio, inevitabilmente per via sublinguale una parte di esso viene assunta e non passa per i villi dello stomaco ,intestino e quindi fegato dove verrebbe metabolizzato in prima battuta ma si riversa direttamente nel flusso ematico rendendolo più intenso nel suo effetto.
Detto questo se fosse stato allergico credo che avrebbe sicuramente notato gonfiori alle strutture anatomiche a contatto del cavo orale (lingua,labbra e mucose)
Distinti Saluti
sinceramente non vedo attinenza tra i sintomi ed il contenuto del colluttorio che ha usato.
Ad ogni modo esistono colluttori privi di principi attivi che contengono allergeni proprio per gli individui atopici.
Inoltre occorre precisare che anche non ingerendo il colluttorio, inevitabilmente per via sublinguale una parte di esso viene assunta e non passa per i villi dello stomaco ,intestino e quindi fegato dove verrebbe metabolizzato in prima battuta ma si riversa direttamente nel flusso ematico rendendolo più intenso nel suo effetto.
Detto questo se fosse stato allergico credo che avrebbe sicuramente notato gonfiori alle strutture anatomiche a contatto del cavo orale (lingua,labbra e mucose)
Distinti Saluti
Dr. Davide Della Mura
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 30/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.