Parestesia labbro inferiore e mento come risolvere?
Salve, mercoledì mi sono recata dal dentista per l'estrazione del dente del giudizio inferiore sx.
É stata la mia prima estrazione non vissuta serenamente.
Dopo l'anestesia è iniziata l'operazione, durata un bel po' (un'ora circa di forzatura) in quanto il dente era coperto dalla gengiva.
Il dentista ha estratto prima la corona e poi la radice (con sforzi assurdi), prima di estrarre la radice è stato necessario fare un'altra siringa di anestetico.
Quando ha estratto la radice ho sentito un forte dolore, durato qualche secondo.
Non ho avuto grossi problemi o dolori al dente, ho continuato la cura con augumentin e oki anche dopo come prescritto dallo specialista.
Ho iniziato a perdere sensibilità al mento, alla parte destra del labbro e alla gengiva.
Il dentista mi ha detto, dopo l'operazione, che è uno dei rischi.
Mi è stato prescritto nicetile fiale 2 scatole, dopodiché continuare con nicetile compresse.
Sono alla terza siringa di nicetile non ho ancora sensibilità ma continui formicolii.
Intanto assumo già da mesi integratori di magnesio e potassio e vitamine del gruppo b, b6, B1, B12 e carnitina.
Prescritti dal gastroenterologo per altra cura.
Ho letto su questo blog che sarebbe necessario assumere anche acido alfa lipoico.
È possibile guarire da questa condizione?
È giusta la cura che sto seguendo?
Avrei bisogno di analisi specifiche per valutare la condizione del nervo?
Il dentista non mi parla di parestesia ma per rassicurare mi ha solo detto è una condizione non permanente, tranquilla passa tutto.
Mi sento gonfia e senza sensibilità in quelle zone ed è difficile anche mangiare, soprattutto con i continui formicolii.
Non capisco sei formicolii sono sintomo di guarigione o di grave danno.
La ringrazio
É stata la mia prima estrazione non vissuta serenamente.
Dopo l'anestesia è iniziata l'operazione, durata un bel po' (un'ora circa di forzatura) in quanto il dente era coperto dalla gengiva.
Il dentista ha estratto prima la corona e poi la radice (con sforzi assurdi), prima di estrarre la radice è stato necessario fare un'altra siringa di anestetico.
Quando ha estratto la radice ho sentito un forte dolore, durato qualche secondo.
Non ho avuto grossi problemi o dolori al dente, ho continuato la cura con augumentin e oki anche dopo come prescritto dallo specialista.
Ho iniziato a perdere sensibilità al mento, alla parte destra del labbro e alla gengiva.
Il dentista mi ha detto, dopo l'operazione, che è uno dei rischi.
Mi è stato prescritto nicetile fiale 2 scatole, dopodiché continuare con nicetile compresse.
Sono alla terza siringa di nicetile non ho ancora sensibilità ma continui formicolii.
Intanto assumo già da mesi integratori di magnesio e potassio e vitamine del gruppo b, b6, B1, B12 e carnitina.
Prescritti dal gastroenterologo per altra cura.
Ho letto su questo blog che sarebbe necessario assumere anche acido alfa lipoico.
È possibile guarire da questa condizione?
È giusta la cura che sto seguendo?
Avrei bisogno di analisi specifiche per valutare la condizione del nervo?
Il dentista non mi parla di parestesia ma per rassicurare mi ha solo detto è una condizione non permanente, tranquilla passa tutto.
Mi sento gonfia e senza sensibilità in quelle zone ed è difficile anche mangiare, soprattutto con i continui formicolii.
Non capisco sei formicolii sono sintomo di guarigione o di grave danno.
La ringrazio
Mi faccia capire una cosa, dal racconto non è chiaro: lei ha effettuato un'estrazione a sinistra, accusa perdita di sensibilità a destra?
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Mi scusi è stato un errore di battitura Estrazione a sinistra e perdita di sensibilità a sinistra metà labbro inferiore e mento
Ecco, la cosa mi suonava strana.
D'ogni modo non possiamo stabilire in questa sede di che entità è il danno al nervo. Posso dirle che succede, capita, e ci vuole pazienza.
La cura può andare bene, associando anche dei complessi multivitaminici del gruppo b, che comunque sta assumendo. L'acido alfa lipoico è un antiossidante, ci sono in commercio integratori sia con l'acetil carnitina (principio attivo del nicetile) e l'acido alfa lipoico. Ne parli con l'odontoiatra che la segue.
Non ci sono analisi mirate e specifiche, aspetti qualche settimana, ciò che è più importante è non scoraggiarsi e armarsi di pazienza.
D'ogni modo non possiamo stabilire in questa sede di che entità è il danno al nervo. Posso dirle che succede, capita, e ci vuole pazienza.
La cura può andare bene, associando anche dei complessi multivitaminici del gruppo b, che comunque sta assumendo. L'acido alfa lipoico è un antiossidante, ci sono in commercio integratori sia con l'acetil carnitina (principio attivo del nicetile) e l'acido alfa lipoico. Ne parli con l'odontoiatra che la segue.
Non ci sono analisi mirate e specifiche, aspetti qualche settimana, ciò che è più importante è non scoraggiarsi e armarsi di pazienza.

Utente
La ringrazio infinitamente.
Mi consiglia dunque di attendere per una visita neurologica con elettromiografia o test di sensibilità trigeminale per valutare l'entità del danno.
Mi consiglia dunque di attendere per una visita neurologica con elettromiografia o test di sensibilità trigeminale per valutare l'entità del danno.
sì, chiaramente se dopo diverse settimane è così si può pensare un consulto neurologico.

Utente
La ringrazio per la sua disponibilità e gentilezza. Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.7k visite dal 25/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.