Cura dei denti e covid
Buona dottore 1 mese fa ho contratto il covid e ne sono uscita da 10 giorni.
In quel periodo stavo curando i denti e avevo delle otturazione provvisorie.
durante il mio isolamento sono saltate e in più si è lesionato un dente che mi provoca dolore.
ho tanta paura di andare del dentista ho paura di un ricontagio.
ma non posso stare così.
Allora vorrei chiedere al dentista di rimettere di nuovo il materiale provvisorio.
La mia domanda e' per quanto tempo si può tenere un otturazione provvisoria?
E per il dente che si è lesionato ora prima di mettere l'otturazione provvisoria per evitare infiltrazioni può otturare direttamente senza aprirlo come ja fatto con gli altri.
?
grazie
In quel periodo stavo curando i denti e avevo delle otturazione provvisorie.
durante il mio isolamento sono saltate e in più si è lesionato un dente che mi provoca dolore.
ho tanta paura di andare del dentista ho paura di un ricontagio.
ma non posso stare così.
Allora vorrei chiedere al dentista di rimettere di nuovo il materiale provvisorio.
La mia domanda e' per quanto tempo si può tenere un otturazione provvisoria?
E per il dente che si è lesionato ora prima di mettere l'otturazione provvisoria per evitare infiltrazioni può otturare direttamente senza aprirlo come ja fatto con gli altri.
?
grazie
Va fatta diagnosi.
Sicuramente un dente non può stare per molto tempo con una otturazione provvisoria, perché il rischio è quello di determinare una contaminazione batterica e necrosi della polpa.
Se il tampone è chiaramente negativo, può risottoporsi a visita odontoiatrica e iniziare le terapie del caso.
Sicuramente un dente non può stare per molto tempo con una otturazione provvisoria, perché il rischio è quello di determinare una contaminazione batterica e necrosi della polpa.
Se il tampone è chiaramente negativo, può risottoporsi a visita odontoiatrica e iniziare le terapie del caso.
Giuseppe Antonio Privitera

Ex utente
Sicuramente negativo non mi sarei mai presentata con ancora tampone positivo. La mia domanda era l'altra.se è sicuro andare dal dentista visto che non si può tenere mascherina e si usano strumenti e per quanto tempo si puo tenere l'otturazione provvisoria
1. Sì, è sicuro. Fra l'altro siamo una figura sanitaria sottoposta a vaccinazione insieme al nostro staff.
2. Sicuramente un'otturazione provvisoria, dal mio punto di vista, non può durare più di due settimane.
2. Sicuramente un'otturazione provvisoria, dal mio punto di vista, non può durare più di due settimane.

Ex utente
Buongiorno dottore sono nuovamente qui a chiederle un parere. Ieri ho estratto un dente del giudizio semioccluso inferiore. L'estrazione è stato molto complicata e lunga.gia tre giorni prima ho iniziato a prendere antibiotico. Subito dopo l'intervento ho avvertito difficoltà a deglutire ,che avverto tutt'ora
Ho fastidio al volto w riesco ad aprire poco la bocca perché avverto gonfiore interno guancia.sono terrorizzata che possa essere un infezione
.lei cosa ne pensa è normale?
Ho fastidio al volto w riesco ad aprire poco la bocca perché avverto gonfiore interno guancia.sono terrorizzata che possa essere un infezione
.lei cosa ne pensa è normale?
non penso sia normale, ma è un'opinione a distanza.
Sarebbe più utile contattare il collega ed eventualmente impostare una terapia più efficace.
Sarebbe più utile contattare il collega ed eventualmente impostare una terapia più efficace.

Ex utente
Ho contattato il dentista il fastidio alla gola è scomparso, il gonfiore è diminutivo, lo avverto solo.all'interno della guancia.mi ha detto di continuare con l'antibiotico e mi ha.dato un collutorio. Ho visto una patina bianca sulla ferita e ha detto che è normale

Ex utente
Dopo 5 giorni dell'estrazione avverto dolore alla guancia interna e toccando con la lingua sento come una palla dura. Mi tira fino all'occhio Ho contattato il e mi ha detto che è la trazione dei punti.,che dovrò togliere domani. Lei cosa ne pensa? È possibile che sia un infezione? È il caso che mi faccia rivedere oggi stesso.grazie
mi spiace, ma a distanza e senza una visita non posso essere più utile.

Ex utente
La ringrazio era solo per capire se dovevo rivolgermi con urgenza, nel caso vado in ospedale
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.4k visite dal 30/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.