Afte ricorrenti
Buongiorno ho 49 anni e da sempre soffro di stomatite aftosa.
Esse compaiono di solito prima del ciclo, ma a volte anche dopo.
Sono molto dolorose e a volte tanto sono grosse che mi viene anche mal di testa.
Per un periodo della mia vita non mi sono piu venute...Pensavo che essere comparissero perchè ero anemica...Adesso però la mia emoglobina è a 12, 1 anche se la ferritina è un pò bassa... Ne ho parlato anche con la mia dottoressa la quale mi ha detto di integrare con la vitamina A E per un mese, ma nulla è servita.
In questo momento sto andando dall'odontoiatra perchè devo sistemare delle otturazioni.
Ne ho parlato anche con lui, ma mi ha detto che c'è da farci poco...Mi lavo i denti spesso, ho provato a usare anche dei colluttori, ma purtroppo nulla fanno...
Esse compaiono di solito prima del ciclo, ma a volte anche dopo.
Sono molto dolorose e a volte tanto sono grosse che mi viene anche mal di testa.
Per un periodo della mia vita non mi sono piu venute...Pensavo che essere comparissero perchè ero anemica...Adesso però la mia emoglobina è a 12, 1 anche se la ferritina è un pò bassa... Ne ho parlato anche con la mia dottoressa la quale mi ha detto di integrare con la vitamina A E per un mese, ma nulla è servita.
In questo momento sto andando dall'odontoiatra perchè devo sistemare delle otturazioni.
Ne ho parlato anche con lui, ma mi ha detto che c'è da farci poco...Mi lavo i denti spesso, ho provato a usare anche dei colluttori, ma purtroppo nulla fanno...
[#1]
La stomatite aftosa è provocata da una disregolazione del sistema immunitario, per cui alcune cellule di esso attaccano dei bersagli nelle mucose, provocandone queste ulcere, talvolta dolorosissime.
Sappiamo che c'è spesso una base genetica, legata quindi ai geni, che predispone a questa condizione, così come eventi stressanti, ormonali (in fase di ciclo mestruale, come lei riferisce, praticamente gli ormoni sono un fuoco d'artiglieria per la mucosa orale). Fare diagnosi differenziale con altre malattie, come quella celiaca e carenze di vitamine, come la b12, è fondamentale, ma se fosse confermata la stomatite aftosa vanno corretti i fattori stressanti ed eventualmente usate da subito acido ialuronico o aminogam sulle afte.
Sappiamo che c'è spesso una base genetica, legata quindi ai geni, che predispone a questa condizione, così come eventi stressanti, ormonali (in fase di ciclo mestruale, come lei riferisce, praticamente gli ormoni sono un fuoco d'artiglieria per la mucosa orale). Fare diagnosi differenziale con altre malattie, come quella celiaca e carenze di vitamine, come la b12, è fondamentale, ma se fosse confermata la stomatite aftosa vanno corretti i fattori stressanti ed eventualmente usate da subito acido ialuronico o aminogam sulle afte.
Giuseppe Antonio Privitera
[#2]
Gentile utente, la comparsa delle afte ,da come la descrive Lei, è sicuramente riconducibile ad una interferenza ormonale e psichica ( ciclo mestruale). Potrebbe venirli in aiuto l'utilizzo di colluttori specifici prima, durante e dopo il ciclo ( 15 giorni in totale ). Di solito alle mia pazienti consiglio il Foranhs medico e devo dire che il feedback è positivo.
Va utilizzato due volte al giorno.
Cordiali saluti
Va utilizzato due volte al giorno.
Cordiali saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 10.5k visite dal 26/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.