Colluttorio con alcool

Gent.
mo dottore,
Volevo sapere se l'utilizzo di colluttori con alcool fosse indicato per la gengivite e se potesse interferire con l'assunzione di antidepressivi e ansiolitici.


Ho notato poi delle macchie sui denti in seguito all'assunzione di un colluttorio a base di clorexedina, come posso risolverlo?

Grazie,
Distinti saluti.
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
1. Il collutorio con alcool è un farmaco! Si assume quando l'odontoiatra lo prescrive. Se comunque si vuole usare spesso, meglio uno senza alcool, in quanto l'alcool per la mucosa orale è un cancerogeno.
Nessuna interferenza coi farmaci citati;
2. Sì! È un effetto collaterale della clorexidina. Vengono rimosse dal dentista, in seguito alla classica pulizia dei denti.
Saluti

Giuseppe Antonio Privitera

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria