Estrazione dente del giudizio con pericoronite acuta

Buona sera,

Volevo chiedere se si può estrarre un dente del giudizio inferiore incluso con pericoronite acuta o se è meglio aspettare che l infiammazione migliori.

Che rischi ci potrebbero essere se un intervento del genere fosse eseguito?

Grazie.

Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126

Solitamente, se c'è un'infiammazione in corso con infezione, si visita, si prescrive una terapia antibiotica, dopo si organizza l'estrazione, avendo valutato tutti gli esami strumentali del caso (RX).

Si sottoponga quindi a visita odontoiatrica con tranquillità.

La pericoronite ha anche la tendenza a recidivare.

Saluti

Giuseppe Antonio Privitera

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
L estrazione é programmata per domani.
Io ho ricevuto due opinioni contrastanti a riguardo. Perché il mio dentista ha detto é meglio estrarre il dente dopo che l infezione sia scomparsa ma il chirurgo orale mi ha detto che non era un problema.
Sarebbe una buona idea rinviare l intervento o dovrei farlo lo stesso?

Dovrebbe essere prescritto un antibiotico dopo un intervento del genere con infiammazione ?


La ringrazio per la risposta

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
Il chirurgo orale sa il fatto suo, e sa eventualmente cosa prescriverle.
Si affidi a lui.
Per pericoronite si intende una fase acuta di sintomatologia dove il paziente presenta trisma, dolore, miosite, riduzione dell'apertura della bocca. A questi sintomi il chirurgo non potrebbe nemmeno lavorare, e sono sintomi tipicamente infettivi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene dottore,
Grazie per la risposta.

Un ultima domanda perché non vorrei disturbarla ulteriormente.

C é un metodo per capire se l’infiammazione é dovuta da batteri o se si tratta di un infiammazione normale senza infezione?

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
Nella pericoronite è sempre un'infezione che determina infiammazione.
Essa è determinata spesso da una malposizione del dente del giudizio, che ne preclude l'eruzione in bocca.
Si forma quindi una tasca, una sorta di spazio fra dente e gengiva che viene spesso colonizzato dai batteri. Complice il fatto che essendo il dente del giudizio molto dietro viene difficile spazzolare, e in determinate condizioni che abbassano le difese immunitarie, i batteri in questa tasca proliferano, non sono più tenuti a bada dalla nostra flora batterica "buona", presente anche in bocca, e danno questo quadro sintomatologico, che richiede terapia antibiotica.
Si affidi comunque al chirurgo.
Salutoni!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentili Dottori,
Oggi mi sono stati tolti i punti di sutura.
1 settimana fa mi sono stati estratti i due denti del giudizio della parte destra.
Il dolore é migliorato dal giorno del intervento ma continuo ad avvertire un po di dolore e L alito é diventato pesante.
Già dal inizio mi é stata data una cura antibiotica a base di amoxicillina 1000mg per tre volte al giorno.
La mia di domanda era se é normale che faccia ancora male e quanto potrebbe durare?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
Potrebbe ridursi il dolore giorno per giorno, ma risenta il suo dentista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
Potrebbe essere che il dolore provenga dalla tensione dei punti di sutura dato che il dolore é localizzato in quel posto o si tratta di un ipotesi inverosimile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
secondo me è difficile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
L alito cattivo é una cosa passeggera ?
Cosa ne pensa lei ?

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
L'alitosi va indagata, innanzitutto da un punto di vista odontoiatrico.
Ne parli con il suo dentista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
Purtroppo ho un appuntamento fra due settimane dal dentista per via del alito e dei dolori che ci sono ancora dopo 8 giorni dal intervento.
Crede che é una cosa che aspetta o dovrei cercare di trovare un nuovo appuntamento.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
Si, a parer mio può attendere la visita dal collega.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta,
Dottore ho notato che il dolore si localizza per lo più nella gengiva posta di fianco al 47 dove prima c erano anche i punti di sutura che andavano dal punto del estrazione fino a lì. Ho notato però una cosa strana lavando i denti.
Ho visto che muovendo la guancia si apre un varco tra dente e gengiva e mi sono spaventato non avendo mai visto una cosa del genere.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dottore,
Ho fatto la visita dal dentista, che ha detto che c’è un infezione post-operativa in corso. L alitosi é da collegare alla ferita secondo lo Specialista.
Soffrendo di dolori cronici ed essendo un può ansioso, le volevo chiedere se questi dolori sono transitori o se ci possono essere casi che si ha dolori permanenti dopo un intervento del genere.
La ringrazio anticipatamente per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
No assolutamente. Stia sereno!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottori,
Purtroppo la situazione non é ancora migliorata. La zona é stata pulita e disinfetta un paio di volte e il mio dentista ha detto che doveva ancora capire qual era il problema. Il medico che ha eseguito L intervento ha detto che i dolori dovrebbero scomparire tra 1 mese o un mese e mezzo circa, cioè quando il buco si chiuderà e che é una cosa molto Comune avvertire dolore per tempi prolungati e che accade a una persona su due.
Volevo chiedere cosa ne pensate voi. É tutto normale o dovrei ascoltare un altro parere?
Grazie anticipatamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
Possiamo esprimerci ben poco, perché è il collega che sa come ha fatto l'intervento, e noi non possiamo visitarla...
Può applicare, in quella zona, un gel a base di clorexidina o acido ialuronico, sempre se il collega sia d'accordo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
Grazie per la risposta.
Chiederò per la clorexidina.
L alitosi per fortuna é andata via ed e stata eseguita una radiografia per vedere se era rimasto un pezzo del dente dentro ma é tutto apposto.
Le ferita da fuori sembra normale.
Potrebbe essere che dentro dove prima c’era il dente c’è qualcosa che non va o si dovrebbe capire anche da fuori ?
I sintomi sono molto simili a quelli di una pericoronite ma é molto strano dato che la fessura tra il dente e la gengiva non c’è più.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
I sintomi da pericoronarite sono dolore, trisma, mal d'orecchio (otalgia), riduzione dell'apertura della bocca.
Se il dentista ha fatto una radiografia, possiamo escludere la presenza di residui radicolari.
È difficile dirle di più a distanza...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un ultima domanda dottore e mia scusi per il disturbo.
Se c’è una infezione nella gengiva é possibile che questa regredisca da sola o servono sempre cute antibiotiche o cure antisettiche ?
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
Domanda da un milione di dollari...
Di solito un antibiotico e delle soluzioni a base di clorexidina sono utili.
Ma è necessaria una diagnosi!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
Io intendevo per esempio nel caso di una pericoronite non grave. É possibile che l infezione vada via da sola senza l uso di antibiotici o collutori a base di clorexidina?
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Antonio Privitera Dentista 3.2k 126
No.
A questo punto parli col suo dentista, o senta una seconda campana.
Concludo il consulto.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria