Uso il bite notturno e lo pulisco sempre,ma è diventato giallo. come mai?
Uso da due mesi circa il bite notturno poiché soffro di bruxismo, lo pulisco ogni mattina.
È diventato giallo.
Ho provato ad immergelo nell' acqua con il collutorio e a lavarlo con sgrassatore per piatti (usavo il dentifricio) è andato via solo un po'.
Soffro di reflusso potrebbe essere la causa?
Sento che puzza un po' e, al momento, non lo sto usando.
È diventato giallo.
Ho provato ad immergelo nell' acqua con il collutorio e a lavarlo con sgrassatore per piatti (usavo il dentifricio) è andato via solo un po'.
Soffro di reflusso potrebbe essere la causa?
Sento che puzza un po' e, al momento, non lo sto usando.
Gentile signora,
la resina del bite tende sempre un po' ad ingiallire, va pulito con dentifricio o con le apposite pastiglie effervescenti, quelle usate anche per la pulizia di apparecchi ortodontici. Non utilizzi altri detergenti che possono accentuare l'ingiallimento e aumentare la porosità della resina, rendendo così il bite un ricettacolo di batteri.
Non utilizzi candeggina o prodotti che ne contengono, perché la resina ingiallirebbe ancora di più.
In mancanza delle pastiglie, può immergere il bite in acqua ossigenata, per qualche ora, in modo da disinfettarlo e renderlo meno giallo.
Se proprio non riesce a farlo tornare chiaro, chieda al suo dentista se può provvedere alla pulizia e lucidatura.
Continui a portare il bite durante la note, altrimenti se passa troppo tempo, rischia di non riuscire più a metterlo correttamente, in quanto i denti subiscono degli spostamenti, anche se minimi, soprattutto se si soffre di bruxismo.
Cordialità.
la resina del bite tende sempre un po' ad ingiallire, va pulito con dentifricio o con le apposite pastiglie effervescenti, quelle usate anche per la pulizia di apparecchi ortodontici. Non utilizzi altri detergenti che possono accentuare l'ingiallimento e aumentare la porosità della resina, rendendo così il bite un ricettacolo di batteri.
Non utilizzi candeggina o prodotti che ne contengono, perché la resina ingiallirebbe ancora di più.
In mancanza delle pastiglie, può immergere il bite in acqua ossigenata, per qualche ora, in modo da disinfettarlo e renderlo meno giallo.
Se proprio non riesce a farlo tornare chiaro, chieda al suo dentista se può provvedere alla pulizia e lucidatura.
Continui a portare il bite durante la note, altrimenti se passa troppo tempo, rischia di non riuscire più a metterlo correttamente, in quanto i denti subiscono degli spostamenti, anche se minimi, soprattutto se si soffre di bruxismo.
Cordialità.
Dr.ssa Carmen Oriolo - Odontoiatra
www.studiodentisticooriolo.com

Utente
La ringrazio per la gentile risposta ,chiara e dettagliata.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 40.2k visite dal 16/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.