Devitalizzazione dente, causa pulpite
Salve, ieri sono andata dal dentista per far controllare un dente indolenzito da un paio di mesi.
La causa a quanto pare è la pulpite, di conseguenza il dentista ha effettuato una devitalizzazione ma è stata dolorosissima! Avevo già devitalizzato un dente in precedenza ma non avevo avvertito il minimo fastidio mentre questa volta è stato tremendo.
Non sono state per nulla sufficienti 4 fiale di anestesia e il dolore era lancinante e insopportabile, e usciva moltissimo sangue, ricordo solo di aver visto uscire una minuscola pallina di sangue sull'ago e dopodiché il dente è stato medicato temporaneamente fino alla prossima seduta.
Ma vorrei sapere se la devitalizzazione è stata completata e di conseguenza agire con la ricostruzione o dovrò ancora patire quel dolore tremendo?
La causa a quanto pare è la pulpite, di conseguenza il dentista ha effettuato una devitalizzazione ma è stata dolorosissima! Avevo già devitalizzato un dente in precedenza ma non avevo avvertito il minimo fastidio mentre questa volta è stato tremendo.
Non sono state per nulla sufficienti 4 fiale di anestesia e il dolore era lancinante e insopportabile, e usciva moltissimo sangue, ricordo solo di aver visto uscire una minuscola pallina di sangue sull'ago e dopodiché il dente è stato medicato temporaneamente fino alla prossima seduta.
Ma vorrei sapere se la devitalizzazione è stata completata e di conseguenza agire con la ricostruzione o dovrò ancora patire quel dolore tremendo?
Buongiorno!
La devitalizzazione non è stata completata, data la medicazione: viene completata chiudendo i canali delle radici con un materiale, la guttaperca, che nelle radiografie si vede bianca.
Sicuramente, però, le prossime volte non sentirà questo dolore così intenso, dato che il dente è stato aperto, e questo è importante per ridurre l'infiammazione della polpa.
A volte capita che, per aprire il dente e rimuovere la polpa, ci vogliano più fiale, soprattutto nei denti inferiori.
Vedrà che la prossima volta andrà meglio.
Saluti
La devitalizzazione non è stata completata, data la medicazione: viene completata chiudendo i canali delle radici con un materiale, la guttaperca, che nelle radiografie si vede bianca.
Sicuramente, però, le prossime volte non sentirà questo dolore così intenso, dato che il dente è stato aperto, e questo è importante per ridurre l'infiammazione della polpa.
A volte capita che, per aprire il dente e rimuovere la polpa, ci vogliano più fiale, soprattutto nei denti inferiori.
Vedrà che la prossima volta andrà meglio.
Saluti
Giuseppe Antonio Privitera

Utente
Grazie mille per la sua risposta immediata! Cercherò di stare più tranquilla allora e mi auguro di non sentire molto dolore la prossima settimana. Grazie ancora!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 05/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su salute orale
Altri consulti in odontoiatria
- Bocca che brucia
- Capsula dentale (incisivo) instabile causa perno rotto
- Fastidio sotto la mandibola sinistra, possibile causa?
- Dolore insopportabile a causa di trattamenti a denti asintomatici da 2 mesi
- Corone installate e dopo pochi mesi già staccate
- Ho un taglio sulla lingua da ormai quasi 3 anni, causa apparecchio. non si rimargina