Recessione gengivale in giovane età
salve a tutti, la mia età è quella indicata nella registrazione.
Ho notato una recessione gengivale sui denti di sotto e ho prenotato una visita dal dentista che mi ha prenotato una pulizia dentale.
Siccome la recessione gengivale sul canino di sotto è importante e il dentista aveva consigliato un intervento di ricostruzione mi chiedevo: L'intervento è solo da un punto di vista estetico?
Se non lo faccio a livello salutare non succede nulla?
Tengo a chiarire che anche mio padre ha da poco fatto una pulizia per questo problema e il dentista (che aveva già curato suo padre cioè mio nonno) ha detto: '' Voi geneticamente non avete una bella bocca quindi dovete stare attenti a queste cose facendo una pulizia ogni 6 mesi''
e poi volevo chiedervi... la pulizia dentale fa male?
e poi volevo chiedervi: la recessione, una volta fatta la pulizia può tornare al posto?
Magari anche di poco essendo io giovane.
Vi illustro anche un altro problema, di notte mordo i lati della bocca e mi si fa del bianco e la mandibola scrocchia e il dentista ha detto che per ora anche se si fa bianco lui aspetterebbe perchè una volta messo il bite dopo è difficile farne a meno.
Vi ringrazio in anticipo e in ATTESA DI RISCONTRI VI INVIO I MIEI PIù CORDIALI SALUTI.
Ho notato una recessione gengivale sui denti di sotto e ho prenotato una visita dal dentista che mi ha prenotato una pulizia dentale.
Siccome la recessione gengivale sul canino di sotto è importante e il dentista aveva consigliato un intervento di ricostruzione mi chiedevo: L'intervento è solo da un punto di vista estetico?
Se non lo faccio a livello salutare non succede nulla?
Tengo a chiarire che anche mio padre ha da poco fatto una pulizia per questo problema e il dentista (che aveva già curato suo padre cioè mio nonno) ha detto: '' Voi geneticamente non avete una bella bocca quindi dovete stare attenti a queste cose facendo una pulizia ogni 6 mesi''
e poi volevo chiedervi... la pulizia dentale fa male?
e poi volevo chiedervi: la recessione, una volta fatta la pulizia può tornare al posto?
Magari anche di poco essendo io giovane.
Vi illustro anche un altro problema, di notte mordo i lati della bocca e mi si fa del bianco e la mandibola scrocchia e il dentista ha detto che per ora anche se si fa bianco lui aspetterebbe perchè una volta messo il bite dopo è difficile farne a meno.
Vi ringrazio in anticipo e in ATTESA DI RISCONTRI VI INVIO I MIEI PIù CORDIALI SALUTI.
Rispondo alle sue domande:
1. La recessione gengivale è una perdita di osso e tessuto di sostegno, che porta praticamente a una migrazione verso parte della radice della gengiva: con la pulizia non torna a posto, magari solo di poco, ma davvero di poco;
2. L'intervento consiste in un innesto di tessuto connettivo, è un intervento di parodontologia, ed è importante a livello estetico;
3. La pulizia dei denti non fa male;
4. per il discorso del bite, penso sia importante fare una visita gnatologica.
1. La recessione gengivale è una perdita di osso e tessuto di sostegno, che porta praticamente a una migrazione verso parte della radice della gengiva: con la pulizia non torna a posto, magari solo di poco, ma davvero di poco;
2. L'intervento consiste in un innesto di tessuto connettivo, è un intervento di parodontologia, ed è importante a livello estetico;
3. La pulizia dei denti non fa male;
4. per il discorso del bite, penso sia importante fare una visita gnatologica.
Giuseppe Antonio Privitera

Ex utente
Prima di tutto la ringrazio per aver risposto cosi gentilmente alle mie tante domande. Le volevo poi chiedere: Essendo l'intervento di ricostruzione importante a livello estetico, se volessi non farlo, non perderei niente diciamo a livello di salute? La recessione gengivale è una patologia grave? Lei mi ha parlato di perdita di osso e tessuto...io pensavo non fosse niente, il dentista mi ha detto che bastava fare delle pulizie periodiche e non succedeva nulla.
grazie!
grazie!
Ri-rispondo:
1. Diciamo francamente che la vera prevenzione si fa prendendosi cura della propria igiene orale e recandosi due volte all'anno dal dentista. Lei ne ha bisogno, data la genetica (per i problemi del papà). L'innesto però in certi casi serve a ripristinare, ma è chiaro che se non viene motivato a sottoporsi a visita e a spazzolare bene non ha senso;
2.la recessione gengivale non è grave, ma va intercettata e curata. Mi creda, si sottoponga a visita e cura dal dentista.
3. La recessione, le ripeto, è una migrazione in senso apicale (verso la radice) della gengiva, a causa di perdita di tessuto. A volte è anche causata da uno spazzolamento scorretto, per cui è giusto che le spieghino come spazzolare al meglio.
1. Diciamo francamente che la vera prevenzione si fa prendendosi cura della propria igiene orale e recandosi due volte all'anno dal dentista. Lei ne ha bisogno, data la genetica (per i problemi del papà). L'innesto però in certi casi serve a ripristinare, ma è chiaro che se non viene motivato a sottoporsi a visita e a spazzolare bene non ha senso;
2.la recessione gengivale non è grave, ma va intercettata e curata. Mi creda, si sottoponga a visita e cura dal dentista.
3. La recessione, le ripeto, è una migrazione in senso apicale (verso la radice) della gengiva, a causa di perdita di tessuto. A volte è anche causata da uno spazzolamento scorretto, per cui è giusto che le spieghino come spazzolare al meglio.

Ex utente
la ringrazio molto è stato gentilissimo e chiaro. Ovviamente andrò dal dentista,come già fatto recentemente per il problema del bite.
Saluti.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3k visite dal 01/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.