Otturazioni colletto dentale
Buongiorno: volevo gentilmente sapere se e’ normale che il risultato di 4 otturazioni del colletto dentale sia porosa come se ci fosse un gradino e non liscia.
Cosa posso fare?
E’ da rifare?
Pensavo che non ci dovessero essere delle differenze con il dente.
Il risultato non dovrebbe essere omogeneo?
In attesa di un vostro gentile riscontro
Cordialmente
Cosa posso fare?
E’ da rifare?
Pensavo che non ci dovessero essere delle differenze con il dente.
Il risultato non dovrebbe essere omogeneo?
In attesa di un vostro gentile riscontro
Cordialmente
Buonasera,
si dovrebbe essere omogeneo, e comunque dopo l'otturazione dovrebbe esser stato passato sull'otturazione dei gommini con il micromotore.
Non sarebbe da rifare, secondo me, anche se non posso visitarla, ma da "aggiustare".
Cordialmente
si dovrebbe essere omogeneo, e comunque dopo l'otturazione dovrebbe esser stato passato sull'otturazione dei gommini con il micromotore.
Non sarebbe da rifare, secondo me, anche se non posso visitarla, ma da "aggiustare".
Cordialmente
Giuseppe Antonio Privitera
Gentile signora, probabilmente le ricostruzioni devono solo essere lucidate in alcuni punti. Non è nulla di grave. Lo faccia presente al suo dentista, che provvederà a lucidare la parte ricostruita, rimuovendo la sensazione di ruvido o scalino.
Cordialità
Cordialità
Dr.ssa Carmen Oriolo - Odontoiatra
www.studiodentisticooriolo.com

Ex utente
Grazie mille, pensavo fosse da rifare.. il materiale in composito e’ quello più usato o esiste un altro migliore per questo tipo di otturazioni?
Ringraziandovi nuovamente,
Cordialmente
Ringraziandovi nuovamente,
Cordialmente
Sicuramente il composito è il materiale più estetico.
Altro materiale che si usano (meglio dire usavano) per l'otturazione è l'amalgama d'argento. Sicuramente il composito però è più estetico, ha il vantaggio dell'adesione, ed ha bisogno di controlli periodici per valutare lo stato di salute della ricostruzione e soprattutto se si è infiltrato causa carie.
In ogni caso, quindi, si sottoponga sempre a controlli.
Saluti
Altro materiale che si usano (meglio dire usavano) per l'otturazione è l'amalgama d'argento. Sicuramente il composito però è più estetico, ha il vantaggio dell'adesione, ed ha bisogno di controlli periodici per valutare lo stato di salute della ricostruzione e soprattutto se si è infiltrato causa carie.
In ogni caso, quindi, si sottoponga sempre a controlli.
Saluti
Sì, il composito è il materiale più indicato per questo tipo di restauro.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.2k visite dal 25/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
- Antibiotico cefodox per ascesso dentale va bene essendo unico che sopporto
- Ritrattamento canalare e ricostruzione incisivo
- Tasca parodontale
- Pallina mucosa orale
- Ascesso dente dopo ricostruzione, di dente già devitalizzato in passato
- Quale dente da trattare o devitalizzare dopo una pulpite senza ipersensibilità agli stimoli termici