Quanto posso aspettare, dopo l'estrazione di un molare, prima di fare un impianto?

Cari dottori,

innanzitutto buon 2021: )

nel periodo di novembre/dicembre 2019 mi sottoposi all'estrazione di un molare malandato e mi fu detto che devono passare minimo 3 mesi, ma idealmente meglio ancora almeno 6, prima di sostituire il dente mancante con un impianto, possibilmente a vite.


Purtroppo poi, come tutti sappiamo, arrivò la pandemia, e a causa di ciò evitai di andare dal dentista per via dei potenziali rischi (non posso tenere la mascherina né la distanza).


Ora però è passato oltre un anno, per cui inizio a chiedermi se aspettare troppo possa avere ripercussioni, come ad esempio l'osso che si "ritira" troppo, o altri fenomeni che possano in teoria ostacolare l'impianto.


Se potessi ancora aspettare, aspetterei la fine dell'emergenza, o anche di ricevere il vaccino, prima di fare l'impianto, ma se lo faccio corro dei rischi e quindi mi conviene fare l'impianto prima?


Esistono metodi specifici per capire in che stato si trova l'area coinvolta, per capire se posso ancora permettermi di aspettare o meno?


Grazie per il vostro supporto...
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.9k 404
Gentissimo utente, deve capire che qui non sappiamo nemmeno di che dente stiamo parlando, la risposta corretta la può trovare dal suo Odontoiatra.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, sì in effetti già immaginavo che il caso specifico va visto di persona, ma infatti non chiedevo in riferimento al mio caso specifico: mi chiedevo in generale, o statisticamente se vogliamo metterla così, quanto tempo può passare, nel migliore dei casi, dopo l'estrazione di un dente molare, prima che venga rimpiazzato con successo da un impianto a vite.

Alcuni esempi:
- sono frequenti casi di impianti fatti con successo dopo un anno dall'estrazione? e dopo due anni? e dopo dieci anni?

Ripeto, lungi da me parlare del mio dente in particolare, mi riferivo solo a statistiche generali.

Una risposta ad una domanda generica/statistica di questo tipo mi permetterebbe di avere un "upper bound" (sono un matematico, un po' di deformazione professionale), ad esempio: se in generale/statisticamente è impossibile/improbabile fare un impianto del genere con successo già 2 anni dopo l'estrazione, o anche meno, allora sono sicuro che non posso più temporeggiare per alcun motivo, mettere da parte la pandemia e correre subito a farmi controllare.

Ancora grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.9k 404
Capisco, ma la medicina non è matematica, abbiamo casi che l'impianto viene applicato lo stesso giorno dell'avulsione e casi dove abbiamo la bocca edentula da vent'anni e mettiamo impianti per passare a una protesi fissa. Il linea di massima ma privo di ogni fondamento, posso dire tra 6 e un anno si hanno buone condizioni, se i limiti dell' impianto hanno priorità di spazio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mille grazie dottore per le informazioni e di nuovo i miei migliori auguri per il 2021...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.9k 404
Grazie, le comunico che prendendo le corrette precauzioni, il rischio di contrarre il covid 19 dall'odontoiatria è veramente basso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore anche per questa importante rassicurazione, che mi rende più tranquillo per le mie prossime visite...
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria