Osso esposto dopo estrazione 3.8

Buonasera, martedì scorso mi è stato rimosso il 3.8:

Previa anestesia troncare senza v.
c. e plessica con mepivacaina con v.
c. 1100.000 (n.
3 tubolare) si esegue incisione e scollamento di lembo mucoperiosteo, osteotomia, odontologia, ed estrazione di 3.8. Revisione alveolare e lavaggio con soluzione di clorexidina e perossido di idrogeno.
Sutura in VIcryl 4-0.


Dopo una settimana, ieri mi sono stati rimossi i punti.
Oggi, dopo pranzo, ho spruzzato con una siringa della soluzione fisiologica nella cavità che mi è rimasta dopo la rimozione del dente, perché ogni volta che mangio, il cibo finisce facilmente dentro.
Dopodiché ho osservato che all'interno della cavità si vede l'osso.
Non provo dolore e non sono gonfio, solo un leggero fastidio.
Ma sono ipocondriaco e mi sono agitato leggendo che questo caso potrebbe dare complicazioni nella rimarginazione di osso e gengiva.
Vi ringrazio.


Cordialità.
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12.2k 415
Gentilissimo utente, il dente si trova adagiato nell'alveolo osseo, ed è normale dopo aver lavato il coagulo osservare l'osso.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio. Dunque è normale che nella cavità si veda osso scoperto dappertutto? Non c'è da preoccuparsi?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Vorrei capire se rischio una alveolite secca, o se posso stare tranquillo, e vorrei sapere come comportarmi per la pulizia della cavità, se va bene spruzzare fisiologica come sto facendo, e se posso o devo continuare ad utilizzare il colluttorio clorexidina 0.12 (quante volte al massimo al giorno?) grazie.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12.2k 415
L'alveolite secca non dipende dai suoi trattamenti ma dall'anestetico utilizzato e come tali stato somministrato. L'alveolo può gestirlo come vuole, il cibo come entra, dalla stessa via se ne esce. La clorexedina a questa concentrazione può essere utilizzata per 15/20 giorni, salvo diversa prescrizione medica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria