Infiammazione dente del giudizio
Salve, negli ultimi giorni ho notato che dopo entrambi i denti del giudizio ho le gengive gonfie e affianco ad esse ho un materiale bianco di piccole dimensioni che però non mi ha mai provocato fastidio (forse qualche volta ma nulla di grave). . .
Domani avrò l'incontro con il dentista.
Su internet ho letto che si tratta di pericoronite, anche le foto corrispondono...
Detto ciò volevo sapere se è una cosa grave e come va curata tenendo conto che al momento non mi ha mai dato problemi o fastidi gravi...
Infine volevo chiedere quali potrebbero essere le cause di questa infiammazione anche perchè lavo i denti ogni giorno 2 volte al giorno e uso anche il collutorio, quindi mi sembra strano che la causa può essere dovuta a una scarsa igiene dentale..
Aspetto una risposta, intanto la ringrazio in anticipo e buona giornata.
Domani avrò l'incontro con il dentista.
Su internet ho letto che si tratta di pericoronite, anche le foto corrispondono...
Detto ciò volevo sapere se è una cosa grave e come va curata tenendo conto che al momento non mi ha mai dato problemi o fastidi gravi...
Infine volevo chiedere quali potrebbero essere le cause di questa infiammazione anche perchè lavo i denti ogni giorno 2 volte al giorno e uso anche il collutorio, quindi mi sembra strano che la causa può essere dovuta a una scarsa igiene dentale..
Aspetto una risposta, intanto la ringrazio in anticipo e buona giornata.
[#1]
È molto probabile una pericoronite,presente negli ottavi inferiori iin inclusione osteomucosa. Per tutte le informazioni relative può essere utile il seguente articolo
https://www.medicitalia.it/blog/odontoiatria-e-odontostomatologia/1915-la-pericoronite-del-dente-del-giudizio.html
Cordiali Saluti
https://www.medicitalia.it/blog/odontoiatria-e-odontostomatologia/1915-la-pericoronite-del-dente-del-giudizio.html
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
[#3]
Non è una cosa grave se riesce a tener ben pulita la parte.
La predisposizione è la parziale eruzione del dente del giudizio (che non ha evidentemente spazio per erompere). Tale situazione comporta una comunicazione tra ambiente orale(batteri) e parodonto responsabile del l'infiammazione.
Cosa che è ben specificata nell'articolo
"..... La causa sta nel fatto che i denti del giudizio spesso non trovano il loro spazio eruttivo, rimanendo inclusi o seminclusi, cioe' coperti parzialmente dalla gengiva.Questo determina la formazione di un recesso in cui i batteri possono facilmente annidarsi e dare infezione e conseguente infiammazione... "
Cordiali Saluti
La predisposizione è la parziale eruzione del dente del giudizio (che non ha evidentemente spazio per erompere). Tale situazione comporta una comunicazione tra ambiente orale(batteri) e parodonto responsabile del l'infiammazione.
Cosa che è ben specificata nell'articolo
"..... La causa sta nel fatto che i denti del giudizio spesso non trovano il loro spazio eruttivo, rimanendo inclusi o seminclusi, cioe' coperti parzialmente dalla gengiva.Questo determina la formazione di un recesso in cui i batteri possono facilmente annidarsi e dare infezione e conseguente infiammazione... "
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 23/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.